#AlberiPerIlFuturo 10ª edizione, gli eventi in tutta Italia

Sta per tornare la Festa nazionale dell’albero e, come ogni anno, riparte #AlberiPerIlFuturo, la storica iniziativa del Movimento 5 Stelle dedicata alla natura e agli alberi.

Nel weekend del 22 e 23 novembre, cittadini e attivisti e portavoce si ritroveranno in tutta Italia per creare nuove oasi verdi, rimboschire aree urbane o semplicemente piantare e donare un albero a scuole, centri anziani o vie delle nostre città.

In un’epoca segnata dal cambiamento climatico, ogni albero piantato contribuisce a migliorare la qualità dell’aria, a ridurre il calore e a mitigare gli effetti dei fenomeni climatici estremi.

Partecipa anche tu! Unisciti a uno degli eventi organizzati vicino a te, porta amici, genitori o bambini, scatta foto e condividile sui social. Che tu pianti un solo albero o cento, ogni gesto conta: è un atto di cura, amore e rispetto per la natura… e per noi stessi.

Alla pagina eventi del movimento 5 stelle puoi trovare l’appuntamento più vicino a te!

📅 Come partecipare

Scegli il luogo

  • Se decidi di piantare alberi su un terreno privato ti basterà chiedere l’autorizzazione al proprietario o al gestore dello spazio e accordarti con lui.
  • Se invece scegli un luogo pubblico, contatta il tuo comune e fai richiesta di autorizzazione all’Assessorato all’Ambiente o all’Ufficio Ambiente del tuo Comune che ti indicherà le aree su cui puoi piantare. 

Per ricevere supporto, vai sul sito del Movimento 5 stelle e entra nella sezione “Partecipa” e aderisci al Gruppo Territoriale della tua zona.

Procura gli alberi

Scegli tra le specie autoctone definite dall’ufficio ambiente del tuo comune. Ti consiglieranno alberi più adatti al tuo territorio e più resistenti. Se il comune acconsente, è possibile anche mettersi direttamente in contatto con l’ente, o vivaio regionale, che in diverse regioni fornisce gli alberi gratuitamente.

Annaffiare è fondamentale! Trova un accordo con il comune o il privato per la gestione delle annaffiature nei primi 2-3 anni.

Partecipa e supporta la campagna #AlberiPerIlFuturo 💚

Scarica e personalizza il pacchetto grafico per social e per la stampa dei volantini/locandine direttamente qui o dal sito www.alberiperilfuturo.it e segui le istruzioni per diffondere al meglio il tuo evento di #AlberiPerIlFuturo!

Come diffondere al meglio la tua giornata dedicata agli alberi sui social:

Facebook
Crea l’evento e pubblicizzalo su tutti i social.
Aggiorna la pagina dell’evento con post particolari il giorno precedente e il giorno stesso.
Carica foto delle piantumazioni e pubblica foto degli alberi nel corso dei mesi e degli anni successivi.
I portavoce/testimonial possono registrare un breve video da pubblicare sulle pagine, dando appuntamento ai partecipanti, specificando orario, luogo e finalità dell’evento.

Twitter
Condividi locandina e grafiche informative, oltre al link dell’evento che hai creato su Facebook.

Instagram
Prepara grafiche/reel informativi e utilizza l’hashtag #Alberiperilfuturo.
Tagga il Movimento 5 Stelle nei tuoi post e nelle tue storie.
Come promemoria, pubblica almeno un contenuto al giorno a partire da 3 giorni prima dell’evento.

TikTok
Crea o carica un video verticale (9:16). Nella descrizione, includi gli hashtag #Alberiperilfuturo e #Movimento5stelle.