PFAS: grazie a una risoluzione del M5S Abruzzo la regione rinnova il piano delle acque

In Abruzzo dati recenti hanno segnalato la presenza di PFAS nelle acque, seppur entro i limiti di legge. Un campanello d’allarme non sottovalutato dai Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Francesco Taglieri ed Erika Alessandrini, che hanno portato repentinamente il caso all’attenzione del Consiglio regionale, ottenendo l’approvazione, all’unanimità, di una...

Il processo Miteni: dalle denunce dei cittadini 5 stelle a una sentenza che fa storia

https://www.youtube.com/watch?v=daVgjfpROnk&ab_channel=MoVimento5Stelle Intervista all'Avvocato Edoardo Bortolotto del coordinatore regionale veneto Simone Contro Buongiorno a tutti. Sono Simone Contro, coordinatore regionale Movimento 5 Stelle. Lui è Edoardo Bortolotto, avvocato che ha seguito a Vicenza il processo contro la Miteni, responsabile dell'inquinamento da Pfas in Veneto. Avvocato Bortolotto, cosa ci può raccontare di...

Il presidio sotto alla regione Liguria contro i disagi del ponte di Bressana

“L’egoismo di Bucci costa un’ora ai pendolari: subito fermate del treno a Novi Ligure e Alessandria”. È il testo dello striscione esposto ieri mattina davanti al palazzo del Consiglio regionale della Liguria, durante il presidio organizzato dal Movimento 5 Stelle per chiedere al presidente Bucci un dietrofront immediato sulla decisione...

Per il ponte sullo Stretto miliardi sprecati, per i pendolari disagi assicurati. Treno tour a 5 stelle per i pendolari di Bressana

Dal 21 luglio al 29 agosto il vecchio ponte di Bressana (classe 1867) verrà chiuso totalmente per lavori di manutenzione e la linea ferroviaria Milano-Genova sarà paralizzata e creerà un’estate di lavori e disagi per pendolari, turisti e aziende, nonché al trasporto merci. Il Movimento 5 Stelle da mesi si...

Più tasse e tagli ad agricoltori e Regioni: ecco il bilancio targato Von der Leyen-Fitto

Delegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo “Più tasse, tagli ad agricoltori e Regioni e più fondi per il riarmo e l’industria della difesa. La Commissione europea ha presentato il quadro finanziario pluriennale, il piano che definisce come vengono investiti e utilizzati i soldi dei cittadini da Bruxelles. Rispetto...

La Sardegna dice SI alla Pace e ai diritti umani, NO alla guerra e al riarmo

I𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗵𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗱𝘂𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 Movimento 5 Stelle Sardegna 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗿𝗶𝗮𝗿𝗺𝗼 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮. 𝗨𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗳𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝗴𝗲𝗻𝗼𝗰𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗼. Con queste mozioni ci opponiamo con chiarezza e coraggio...