Siamo una forza in movimento!

Dopo tre fine settimana di intenso lavoro, si è conclusa, sabato 26 ottobre, la fase del confronto deliberativo di questo processo costituente, per un totale di 22 ore complessive di discussione sui 12 temi prioritari scelti da tutti voi. Divisi in gruppi di lavoro, oltre 300 donne e uomini hanno potuto confrontarsi in un clima […]
Il governo Meloni condanna la sanità pubblica

I dati della Fondazione Gimbe hanno messo a nudo l’impatto reale delle scelte di questo Governo sulla sanità pubblica: l’incremento reale dei fondi destinati al settore per il 2025 sarà di soli 1,3 miliardi di euro, ben lontano dai 3,5 miliardi annunciati. Questo divario costringerà le Regioni a fare i conti con tagli a servizi […]
Comuni costretti a tagliare di 1/4 i servizi, alla faccia dell’autonomia differenziata

Nelle bozze della nuova legge di bilancio ricompare un freno al turn over, la riduzione delle assunzioni nella pubblica amministrazione e, di conseguenza, stop al ringiovanimento del capitale umano pubblico. I servizi ai cittadini vengono messi in secondo piano anche stavolta, con conseguenze gravi per diversi settori, si pensi ad esempio alle Forze dell’ordine alla […]
Ultima giornata di confronto deliberativo

Le prime quattro giornate di confronto deliberativo si sono concluse. Un gruppo di iscritti, insieme a un gruppo di cittadini non iscritti estratti a sorte e ad alcuni giovanissimi tra i 14 e i 17 anni, hanno discusso di alcuni dei temi scelti dagli iscritti come prioritari, con l’aiuto di esperti. Adesso ci si prepara […]
Buon compleanno governo Meloni!

Dopo due anni di Governo, e tre Leggi di bilancio, il fallimento della ‘Melonomics’ è drammatico e impressionante: Buon compleanno Giorgia!
Le bugie al potere

La Presidente del Consiglio non può continuare a mentire a ripetizione, spudoratamente, manipolando la realtà e lavorando per nascondere i fatti su cui i cittadini poi possono farsi un’idea. Non può avvalersi dei mezzi comunicativi che spettano a un Premier per far passare una propaganda che degrada i cittadini a un popolo di docili creduloni. […]
#AlberiPerIlFuturo: Radici forti contro il cambiamento climatico

Il fine settimana del 16 e 17 novembre non prendete impegni: torna #AlberiPerIlFuturo la storica campagna del Movimento 5 stelle dedicata agli alberi. Sarà l’occasione per festeggiare la Giornata nazionale degli alberi, che ricorre il 21 novembre, per ritrovarsi insieme e creare nuove oasi verdi, rimboschire o semplicemente piantare e donare un albero a una scuola, a […]
Il Movimento 5 Stelle aderisce allo sciopero dei lavoratori Stellantis

Il Movimento 5 stelle ha aderito convintamente allo sciopero di oggi, 18 ottobre, organizzato dai lavoratori, per protestare contro l’assenza di azioni concrete da parte di Stellantis per far fronte alla crisi che colpisce il settore automotive. Inoltre, sulla scorta della mozione parlamentare a prima firma Chiara Appendino, il Movimento con i suoi consiglieri sta […]
La manovra dello scaricabarile

Quella illustrata ieri possiamo già definirla la manovra dello scaricabarile. – Agli enormi utili del settore bancario viene fatto il solletico, lo Stato chiede un anticipo di liquidità che poi dovrà essere gestito dal 2027 in poi. Quando, ovviamente, non sarà più in carica il Governo Meloni. È una sorta di prestito che le banche […]