Assemblea costituente M5S, comunicato stampa del Consiglio nazionale

Movimento 5 Stelle, il Consiglio nazionale approva procedure e tappe per l’Assemblea costituente. Un grande percorso di democrazia partecipativa per rilanciare soluzioni e proposte politiche Il Consiglio Nazionale del M5S ha oggi approvato le fasi, i meccanismi e il funzionamento del processo di democrazia “partecipativa” per l’Assemblea costituente del Movimento 5 Stelle. L’obiettivo principale è […]
100 giorni di governo in Sardegna

Di Alessandra Todde, Presidente della Regione Sardegna Abbiamo superato i 100 giorni di governo e in soli tre mesi abbiamo convocato ben 20 giunte regionali e approvato oltre 550 delibere. Siamo consapevoli che il lavoro da fare per la Sardegna è ancora tanto e che non sarà facile riportare la nostra Isola da un clima […]
Siccità: un problema strutturale, ma le soluzioni ci sono

Ogni anno in Italia si consumano 26 miliardi di m3 di acqua e se ne spreca tanta da poter soddisfare il fabbisogno di 43 milioni di persone. Praticamente quasi un’altra Italia. Tutto questo mentre sempre più ci ritroviamo a fare i conti con una siccità che è diventata strutturale è che è uno degli effetti […]
In Trentino una strage di orsi e il ministro dell’Ambiente non fa nulla

Di Sergio Costa, coordinatore comitato Pianeta 2050 e vicepresidente della Camera dei Deputati Ieri in tarda serata, 29 luglio 2024, il presidente Fugatti ha firmato l’ordinanza di abbattimento, noncurante della recente sentenza del Tar che ne sospendeva l’abbattimento, e oggi l’orsa Kj1 è stata uccisa. La sua colpa? Essere stata mamma di due cuccioli e […]
Le ragioni del NO all’autonomia differenziata

Di Alfonso Colucci, coordinatore Comitato Istituzioni e Coesione territoriale Qual è il nucleo dell’autonomia differenziata? Che ciascuna Regione finanzia i servizi che eroga ai propri cittadini mediante le tasse prodotte nel proprio territorio, è il cosiddetto “residuo fiscale”. Che cosa vuol dire? Che le Regioni in cui si pagano più tasse, quindi quelle con più […]
Il M5S avvia il processo “costituente”

Pubblichiamo lo scambio intercorso tra il Garante Beppe Grillo e il Presidente Giuseppe Conte in vista dell’Assemblea Costituente – Lettera di Beppe Grillo a Giuseppe Conte – Caro Giuseppe, L’ultima volta che ci siamo incontrati ci eravamo ripromessi di programmare alcuni incontri con un gruppo ristretto dei nostri, per discutere dei temi su cui rilanciare il […]
Il governo Meloni dice no a nuove assunzioni in sanità

Nel nostro Paese si stima che manchino 5mila medici di famiglia, 150mila infermieri, 180mila Oss: siamo organizzati in maniera preoccupante. E mancano dal Servizio sanitario nazionale, perché sono sempre più tentati dall’estero, dal sistema privato e da quello assicurativo. Nel nostro Paese l’obiettivo è sempre stato quello di impoverire il Sistema Sanitario nazionale e di […]
L’impegno del Movimento 5 Stelle per il futuro della Gigafactory di Termoli

Negli ultimi mesi il MoVimento 5 Stellesi è impegnato a tutti i livelli per venire a capo di ciò che sta bloccando l’insediamento della Gigafactory a Termoli. La situazione è complessa e richiede un’attenzione particolare da parte di tutte le istituzioni coinvolte. Fin dall’inizio, abbiamo espresso una forte preoccupazione per l’incertezza che circonda la Gigafactory […]
Emergenza lavoratori stagionali: ma non era colpa del Reddito di Cittadinanza?

FdI, Lega e Forza Italia hanno passato intere estati a dare la colpa al Reddito di cittadinanza per la mancanza di lavoratori stagionali. Ricordate? Centinaia di trasmissioni costruite su questa totale falsità, visto che – come rilevato dall’Inps – il loro numero è quasi raddoppiato fra il 2018 e il 2022. Nonostante la cancellazione del […]