In Basilicata grazie al Movimento le indennità dei consiglieri vanno al monitoraggio degli ex esposti all’amianto

Finalmente una bella notizia, una vittoria del M5S Basilicata frutto di un’azione perseguita con costanza durante il corso di questa legislatura: il 27 ottobre, venerdì scorso, il Consiglio Regionale della Basilicata ha autorizzato il trasferimento fondi all’Associazione Sanitaria Locale di Matera per il finanziamento del programma di sorveglianza ex esposti all’amianto con una somma pari […]
La legge per la tutela degli alberi esiste e va rispettata

In Italia esiste una legge che tutela i nostri alberi ed è fondamentale che venga rispettata. Parliamo della cosiddetta legge n. 113 del 1992, che ha lo scopo di incrementare le aree verdi cittadine e contrastare il disboscamento. Inoltre, obbliga i Comuni a porre a dimora un albero nel territorio comunale entro dodici mesi dalla […]
Venerdì 27 ottobre tutti in piazza per la pace!

Il Movimento 5 Stelle parteciperà venerdì 27 ottobre alle mobilitazioni per la pace in Medio Oriente indette dalle tante associazioni che aderiscono alla Rete Italiana Pace e Disarmo e alla coalizione Assisi Pace Giusta, dopo l’escalation seguita ai vili attacchi terroristici di Hamas. Un’iniziativa della società civile senza bandiere di partito, che riteniamo doveroso sostenere […]
Torna #AlberiPerIlFuturo: prepariamoci insieme!

Per festeggiare la Giornata nazionale degli alberi che ricorre il 21 novembre, anche quest’anno il MoVimento 5 stelle si impegnerà nella piantumazione di nuovi alberi in tutta Italia. Il fine settimana del 25 e 26 novembre sarà l’occasione per ritrovarsi insieme e creare nuove oasi verdi, rimboschire o semplicemente piantare e donare un albero a […]
Lettera aperta a chi infama me e il M5S | di Giuseppe Conte

Abbiamo sentito di tutto sul Movimento 5 Stelle. Gli avversari politici sono tanti, e ci sono giornali che ci attaccano a prescindere. Fa parte del gioco politico. Ma quello che è successo ieri segna il superamento di un limite: configura un grave oltraggio ai principi e ai valori a cui si ispira una intera comunità […]
In Lombardia la destra boccia la mozione sul Salario minimo del M5S

Il centrodestra in Regione Lombardia dice no al salario minimo legale. La maggioranza del Consiglio regionale ha bocciato la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle e sostenuta da: Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e Patto Civico. Il testo intendeva sostenere le ragioni della misura a tutela della giusta retribuzione del lavoro e la difesa […]
#SalarioMinimoSubito, l’8 ottobre il Firma Day!

Sul salario minimo il Governo Meloni butta la palla in tribuna, la tua firma riapre la partita! Dopo 10 anni di battaglie, il Movimento 5 Stelle è riuscito a compattare diverse forze politiche attorno a una proposta di salario minimo legale a 9 euro l’ora, che aumenterebbe subito lo stipendio a 3,6 milioni di lavoratori. […]
FVG, la giunta Fedriga all’oscuro dei bassi salari nei servizi pubblici

La giunta Fedriga non conosce il numero di lavoratori impiegati nei servizi pubblici della Regione Friuli-Venezia Giulia che percepiscono meno di 9 euro lordi l’ora. È un fatto molto grave che emerge dopo la discussione di un’interrogazione presentata pochi giorni fa dalla Consigliera Regionale del MoVimento 5 Stelle Rosaria Capozzi. Spesso gli esponenti di centrodestra […]
Salario Minimo subito: la mozione del MoVimento in tutte le Regioni!

La nostra Costituzione, all’art. 36, parla chiaro: “Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”. Il salario minimo legale è una misura di dignità per la quale il MoVimento 5 Stelle si […]