#NonLasciamoScorrere: le 600 cave pugliesi dismesse diventino biolaghi!

Lo sfruttamento eccessivo e l’uso inappropriato del suolo e delle acque, i fenomeni di siccità e tutti gli effetti prodotti dai cambiamenti climatici, rendono sempre più urgente l’adozione di iniziative per gestire le crisi idriche. La Regione Puglia ha già avviato percorsi che vanno sempre più sostenuti e accelerati, tra questi: le tecniche di irrigazione […]

Gruppi territoriali: on-line la mappa

Il lancio dei gruppi territoriali è stato un grande successo: oltre 20mila adesioni, presenza in oltre 3mila comuni, e in tanti paesi nel mondo.Abbiamo iniziato il 20 novembre, concedendo il tempo necessario a tutti coloro che attendevano di perfezionare la propria iscrizione di poter aderire al gruppo del proprio Comune. È il momento di partire […]

Siccità: risparmiamo l’acqua, combattiamo gli sprechi #NonLasciamoScorrere

Oggi 22 marzo, in occasione della giornata mondiale dell’acqua, il Movimento 5 stelle illustrerà le proprie proposte da presentare nelle regioni e nei comuni per far fronte al fenomeno della siccità. Il governo, oltreché essere in enorme ritardo sul tema, ha palesato una gestione del tutto incerta anche per ciò che riguarda la transizione ecologica, […]

Salario minimo: la nostra proposta per dire “basta” alle paghe da fame

La settimana prossima, in commissione Lavoro alla Camera, inizierà la discussione della nostra proposta di legge – a prima firma del Presidente Giuseppe Conte – per introdurre anche in Italia il salario minimo legale a 9 euro lordi l’ora. Il Movimento 5 Stelle si batte per raggiungere questo fondamentale obiettivo dal 2013: nel primo disegno […]

Trentino Alto Adige: le 6 linee rosse del M5S per aprire un dialogo

Quelle che seguono sono le condizioni sulla cui base il M5S è disponibile a ragionare su un’alleanza con altre forze politiche trentine. La scelta di presentarle pubblicamente serve a fare chiarezza prima che la campagna elettorale entri nel vivo ed è una mano tesa verso coloro che fino ad ora hanno ignorato, o peggio, deriso, […]

Superbonus: spazzate via le bufale

È stata solo becera propaganda del Governo e della maggioranza. Non c’è nessun buco di bilancio, nessuna bolla, nessun debito aggiuntivo. Anzi, è vero l’esatto contrario: grazie alle politiche espansive che abbiamo messo in campo nel 2020, tra cui il Superbonus e la cessione dei crediti d’imposta, il Pil 2021 risulta cresciuto addirittura del 7% […]

#FacciamoComunitàEnergetica e #SuperbonusRegionale non finiscono qui!

Vogliamo ringraziare tutti i cittadini e i portavoce del Movimento 5 stelle che lo scorso fine settimana, con decine e decine di banchetti in tutta Italia, hanno dato informazioni su come si possa risparmiare in bolletta e allo stesso tempo fare del bene all’ambiente. Le Comunità energetiche e i Gruppi di autoconsumo collettivo sono misure […]

Settimana corta, dopo la Gran Bretagna ora tocca all’Italia

A scriverlo, nero su bianco, è stato Il Sole 24Ore: “La settimana lavorativa corta funziona”. In Gran Bretagna, infatti, da giugno a dicembre dello scorso anno 2.900 lavoratori di 61 aziende hanno sperimentato la riduzione del tempo di lavoro – 32 ore settimanali anziché 40 – a parità di salario, con risultati sorprendenti. Il 92% […]