M5S in prima linea contro le infiltrazioni mafiose nel gioco legale

di Giovanni Endrizzi Il lavoro del MoVimento 5 Stelle contro l’azzardo illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico legale non si arresta. Abbiamo audito in commissione di inchiesta sul gioco d’azzardo il procuratore nazionale antimafia Cafiero De Raho, e le sue parole hanno offerto diversi spunti interessanti, che vanno nella direzione da tempo espressa dal […]
Violenza sulle donne: la prevenzione su uomini maltrattanti rappresenta la svolta

Di Alessandra Maiorino Quando si parla di contrasto alla violenza sulle donne si dice sempre che è necessario lavorare sulla prevenzione, oltre che sulla repressione. Ebbene, adesso abbiamo finalmente la possibilità di imprimere una svolta concreta. In commissione Giustizia al Senato è iniziato l’esame del disegno di legge del Movimento 5 Stelle, a mia prima […]
Agroalimentare: vogliamo un sistema più ecocompatibile e tutelare il Made in Italy

di Fabrizio Trentacoste Il Piano decennale “Farm to Fork” è lo strumento con il quale l’Italia e l’Unione europea diventano modello di un sistema produttivo più sostenibile, in grado di produrre cibo sano e di qualità per i consumatori europei, garantendo un adeguato guadagno e una maggiore competitività ai produttori. Questo Piano mira a conseguire […]
Niente più “concorsone”: ecco come rendiamo più accessibile la facoltà di medicina

Presto il cosiddetto “concorsone” per accedere alla facoltà di Medicina, tante volte penalizzante per i candidati e a cui si arriva senza un percorso di orientamento e preparazione adeguato, non esisterà più. Al suo posto, la possibilità di sostenere i Tolc test (prove di orientamento e autovalutazione dei requisiti minimi) e di seguire corsi preparatori […]
Caro bollette, la nostra mozione per un nuovo modello energetico

di Gianni Pietro Girotto Stiamo pagando carissimo le scelte sbagliate degli anni passati che ci hanno legato alle fonti fossili, al petrolio e al gas. Ora dobbiamo liberarci da questo cappio al collo e puntare alla transizione energetica come a una grande opportunità. Va riformato e completato il mercato energetico, ancora strutturato per il vecchio […]
Salario Minimo: all’Italia serve adesso per uscire dalla crisi

Mentre la Spagna punta ad elevare e a mille euro il salario minimo, in Italia, dove il 32,4% dei lavoratori ha stipendi al di sotto della soglia di povertà, si continua a prendere e perdere tempo.Le retribuzioni sono ferme da 30 anni e i giovani troppo spesso vengono assunti con contratti precari. A ciò si […]
SuperBonus 110%: Perché la Lega vuole affossare l’agevolazione che ha fatto ripartire l’edilizia e il paese?

Apprendiamo dalla sua intervista al Corriere, che il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti è contrario al Superbonus 110%, misura che ha prodotto un terzo dell’aumento del PIL nel 2021, fulcro del Piano nazionale di ripresa e resilienza con l’assenso di tutti i governi di questa legislatura. Forse a Giorgetti sono sfuggite le 30mila nuove imprese […]
Pubblicata la Strategia Forestale Nazionale: documento strategico di validità ventennale

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Strategia Forestale Nazionale (SFN), promossa dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali in concerto con i Ministeri della Transizione Ecologica, della Cultura, dello Sviluppo Economico e della Conferenza Stato-Regioni. Si tratta di un documento strategico di validità ventennale, e sarà uno strumento essenziale per delineare le politiche […]
Grazie al M5S lo smart working per i lavoratori fragili viene prorogato fino al 31 marzo

Ieri l’aula del Senato ha dato il via libera a un emendamento della nostra Nunzia Catalfo, che proroga il ricorso allo smart working per i lavoratori fragili dal 28 febbraio al 31 marzo e che estende, nel caso in cui il ricorso al lavoro agile non sia possibile, a questa platea la possibilità di essere […]