Paola Taverna, Sergio Costa, Stefano Patuanelli, Pasquale Tridico, sono solo alcuni degli ospiti che arriveranno in Abruzzo per la terza edizione del Movimento Five Festival, la manifestazione targata M5S Pescara che si terrà il 13, 14 e 15 settembre nel parco Villa Sabucchi del Capoluogo adriatico. L'evento torna dopo alcuni...
Assemblea Costituente – Al via la prima fase
Care/i amiche/i, iscritte/i e simpatizzanti, oggi inizia ufficialmente la prima fase del processo costituente del MoVimento 5 Stelle. Una bellissima sfida, un’occasione di vero confronto e partecipazione per rinnovare l’azione politica del Movimento. Realizzeremo questo percorso nel segno della “democrazia partecipativa e deliberativa”, lasciando che questo processo si sviluppi “dal...
Elezioni regionali Emilia-Romagna, Liguria e Umbria: apertura autocandidature
Cari amici, nei prossimi mesi si svolgeranno le elezioni del Presidente e del Consiglio regionale di Emilia-Romagna, Liguria e Umbria. Come per ogni elezione il MoVimento 5 Stelle consente ai propri iscritti di poter proporre la propria autocandidatura. Pertanto, fatta salva la facoltà del Presidente di individuare modalità e criteri...
Autonomia differenziata e sanità: un progetto diabolico
di Andrea Quartini, coordinatore Comitato salute e inclusione sociale La parola diavolo deriva dal greco diaballo, che significa separare. Diàbolos: colui che separa, che divide, che inganna, che lacera; inganno che ha come effetto la separazione, l’inimicizia fra gli uomini. La sanità rappresenta in modo emblematico i rischi che il...
Salario minimo, firma la nostra proposta di iniziativa popolare – #9ComeMinimo
Il salario minimo è una misura di equità e dignità che già esiste in 22 Paesi europei su 27. Da oltre dieci anni il Movimento 5 Stelle si batte per introdurlo anche in Italia, che, malgrado i proclami di maggioranza e Governo, resta maglia nera per i salari nell’area Ocse....
Assemblea costituente M5S, comunicato stampa del Consiglio nazionale
Movimento 5 Stelle, il Consiglio nazionale approva procedure e tappe per l’Assemblea costituente. Un grande percorso di democrazia partecipativa per rilanciare soluzioni e proposte politiche Il Consiglio Nazionale del M5S ha oggi approvato le fasi, i meccanismi e il funzionamento del processo di democrazia “partecipativa” per l’Assemblea costituente del Movimento...
100 giorni di governo in Sardegna
Di Alessandra Todde, Presidente della Regione Sardegna Abbiamo superato i 100 giorni di governo e in soli tre mesi abbiamo convocato ben 20 giunte regionali e approvato oltre 550 delibere. Siamo consapevoli che il lavoro da fare per la Sardegna è ancora tanto e che non sarà facile riportare la...
In Trentino una strage di orsi e il ministro dell’Ambiente non fa nulla
Di Sergio Costa, coordinatore comitato Pianeta 2050 e vicepresidente della Camera dei Deputati Ieri in tarda serata, 29 luglio 2024, il presidente Fugatti ha firmato l’ordinanza di abbattimento, noncurante della recente sentenza del Tar che ne sospendeva l'abbattimento, e oggi l’orsa Kj1 è stata uccisa. La sua colpa? Essere stata...
Le ragioni del NO all’autonomia differenziata
Di Alfonso Colucci, coordinatore Comitato Istituzioni e Coesione territoriale Qual è il nucleo dell'autonomia differenziata? Che ciascuna Regione finanzia i servizi che eroga ai propri cittadini mediante le tasse prodotte nel proprio territorio, è il cosiddetto “residuo fiscale”. Che cosa vuol dire? Che le Regioni in cui si pagano più...