La chiusura del Ponte di Bressana per lavori dal 1° giugno al 28 settembre 2025, sta paralizzando la linea ferroviaria Milano-Genova e sta creando un’estate di lavori e disagi per pendolari, turisti e aziende, nonché al trasporto merci. Il 21 giugno il Movimento 5 Stelle ha organizzato un flash-mob per...
A L’Aia per difendere il futuro dei nostri cittadini
https://www.youtube.com/live/EmvNivC5o1s In diretta dal Parlamento Olandese | NO REARM NO WARMentre i vertici NATO, oggi e domani, discutono all’Aia di nuovi piani di riarmo e ipotecano il futuro di milioni di cittadini europei, Giuseppe Conte ha invitato i leader progressisti europei a incontrarsi per dire NO alla guerra e SÌ...
Modifica statuto e codice etico: RISULTATI
Alle ore 22.00 di oggi 22 giugno 2025 si sono concluse le votazioni per deliberare sul seguente ordine del giorno: Proposte di modifica dello Statuto: attribuzione al Comitato di Garanzia di funzioni in precedenza attribuite al Garante; riduzione del numero di Iscritti necessari per la costituzione di un Gruppo territoriale; finanziamento...
Ci siamo: dal 19 al 22 giugno si vota!
Manca poco alla votazione delle proposte di modifica dello Statuto e del Codice etico in attuazione delle decisioni assunte nel corso dell’assemblea costituente. Negli scorsi giorni sono giunte 88 osservazioni o considerazioni in merito alla votazione e, dopo averle esaminate tutte, ho ritenuto opportuno accogliere alcuni suggerimenti utili a migliorare...
Mozioni contro il riarmo in tutte le regioni: il Movimento 5 Stelle quello che dice fa
Il Movimento 5 stelle è contro il riarmo e lo sta dimostrando con i fatti La grande manifestazione del 5 aprile a Roma in cui 100 mila persone hanno sfilato pacificamente per dire no al riarmo europeo; il fine settimana di banchetti informativi organizzati dal Network giovani del Movimento il...
Il 21 giugno a Roma per dire ancora NO al riarmo Ue, no al genocidio in Palestina!
Il MoVimento 5 Stelle aderisce e partecipa convintamente alla manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio e autoritarismo, in programma sabato 21 giugno alle ore 14:00 a Roma – Porta San Paolo (Piazzale Ostiense). In un momento storico in cui l’Europa si muove verso una militarizzazione crescente e in cui l’Unione...
Finanziateci il Futuro, non la guerra!
Ci siamo! Sabato 14 e domenica 15 i giovani del Movimento saranno in decine di piazze italiane con banchetti, volantinaggi, incontri e presìdi. L’obiettivo è ribadire con forza un concetto semplice ma fondamentale: “Finanziateci il futuro, non la guerra!” La guerra non genera benessere ed equità. La guerra semina solo...
#SanitàXTutti: una battaglia di civiltà. Il 15 giugno a Palermo
In Sicilia anche curarsi è diventato un privilegio. I farmaci oncologici, immunoterapici o salvavita non arrivano nei tempi giusti. Le farmacie ospedaliere denunciano scorte insufficienti, le immortali liste d'attesa costringono i pazienti ad aspettare tempi lunghissimi per visite ed esami spesso fondamentali, o a rinunciarvi del tutto se non hanno...
Sicurezza ambientale riconversione sostenibile al centro dell’accordo di programma AST – ACCIAI SPECIALI TERNI
di Thomas De Luca, Assessore all’Ambiente Regione Umbria Quello che firmiamo oggi a Roma è un vero e proprio progetto integrato che mette al centro la sicurezza ambientale e la riconversione sostenibile in un'area di importanza strategica come il Sito d’interesse nazionale 𝐓𝐞𝐫𝐧𝐢-𝐏𝐚𝐩𝐢𝐠𝐧𝐨. L'obiettivo è garantire un futuro produttivo pienamente...