In Umbria al via il monitoraggio continuo delle acque contro i PFAS

Siamo la prima regione in Italia a mettere in campo un monitoraggio continuo sui cosiddetti Pfas, le sostanze perfluoroalchiliche per garantire la massima salubrità delle acque dei rubinetti, destinate al consumo umano sul territorio regionale. Con la firma del Protocollo d’intesa tra Regione Umbria, Usl Umbria 1 e Usl Umbria 2, Arpa e Auri, alla […]

Crescita Economica: la Sardegna in cima alla classifica nazionale con il + 3,74%

La Sardegna cresce e lo fa con la forza dei suoi territori, delle sue imprese e delle persone che ogni giorno costruiscono valore, innovazione e futuro. Secondo il Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere, nel 2024 l’isola si colloca in cima alla classifica nazionale della crescita economica, con un aumento del valore aggiunto pari al +3,74%, […]

Dal 2026 Ginosa Marina avrà un’offerta turistica ricettiva completamente nuova

Negli ultimi mesi sono state tante, tantissime le persone che hanno detto di tutto sulla questione balneari e il Comune di Ginosa. Anche chi non ha mai messo piede a Ginosa Marina, e magari non sa nemmeno com’è fatta la nostra spiaggia. Abbiamo ascoltato accuse, giudizi affrettati, lezioni di diritto da chi non ha mai […]

Il Movimento 5 Stelle ci mette sempre la faccia: solidarietà a Thomas De Luca

In queste ore l’assessore regionale dell’Umbria all’ambiente e all’energia, Thomas De Luca, è oggetto di gravi insulti e minacce per aver semplicemente fatto chiarezza intorno a un atto della Giunta regionale guidata dalla presidente Stefania Proietti. La Giunta dà mandato all’avvocatura per procedere al ricorso al Tar dell’Umbria per i contenuti di un atto del […]

Bloomberg a Torino: collaborazione o nuova forma di governance?

È normale che una società privata e straniera abbia accesso ai dati, agli uffici e ai processi decisionali interni di un’amministrazione comunale?E che tutto ciò che viene prodotto in quella collaborazione (materiali, report, software, documenti) diventi di sua proprietà esclusiva, mentre la Città ottiene solo una licenza d’uso, vincolata a un consenso scritto per poterli […]

IVECO Suzzara: il Movimento 5 Stelle al fianco dei lavoratori. Servono tutele vere per il futuro dello stabilimento e del territorio

Venerdì scorso, una delegazione del Movimento 5 Stelle si è recata davanti ai cancelli dello stabilimento IVECO di Suzzara per ascoltare direttamente le voci dei lavoratori, raccolte in un clima di forte preoccupazione e incertezza. Presenti all’incontro Chiara Appendino, deputata e vicepresidente nazionale del M5S, Valentina Barzotti, deputata M5S, la consigliera regionale Paola Pizzighini e […]

Scandalo in regione Abruzzo sul bando fondi per i piccoli comuni

Ieri, insieme al Patto per l’Abruzzo, abbiamo mostrato le carte che rivelano un nuovo, gravissimo episodio di gestione opaca e clientelare da parte della maggioranza di destra che governa la Regione Abruzzo. Grazie a un accesso agli atti, è emerso che alcuni Comuni e “amici” politici di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati […]

In Umbria energia a basso costo accessibile a tutti

Oggi è un giorno importante per l’autonomia energetica della regione Umbria perché l’Assemblea legislativa ha approvato oggi in via definitiva il Disegno di Legge “Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro“, provvedimento cruciale che colma il vuoto normativo, fornendo finalmente un quadro certo e definito a livello regionale sulle aree […]

Acquaroli incapace di assumersi responsabilità: Falconara non si svende!

Ilaria Fontana, nostra vicecapogruppo M5S alla Camera, la scorsa settimana ha incontrato i comitati e le associazioni che quotidianamente vivono le criticità di un sito fortemente inquinato e che chiedono la massima attenzione per la tutela ambientale e la salute pubblica: quello di Falconara Marittima. Insieme a lei, una delegazione tra cui il coordinatore regionale […]