FVG, la giunta Fedriga all’oscuro dei bassi salari nei servizi pubblici

La giunta Fedriga non conosce il numero di lavoratori impiegati nei servizi pubblici della Regione Friuli-Venezia Giulia che percepiscono meno di 9 euro lordi l’ora. È un fatto molto grave che emerge dopo la discussione di un’interrogazione presentata pochi giorni fa dalla Consigliera Regionale del MoVimento 5 Stelle Rosaria Capozzi. Spesso gli esponenti di centrodestra […]
Salario Minimo subito: la mozione del MoVimento in tutte le Regioni!

La nostra Costituzione, all’art. 36, parla chiaro: “Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”. Il salario minimo legale è una misura di dignità per la quale il MoVimento 5 Stelle si […]
Marche: il centrodestra se ne frega dei cittadini e boccia la mozione sul salario minimo

Dopo quasi due anni dalla sua presentazione, il Consiglio regionale delle Marche ha discusso la mozione di sostegno al salario minimo legale della nostra capogruppo Marta Ruggeri, unitamente a quella presentata ad agosto dal Partito Democratico. La mozione chiedeva l’impegno da parte della Regione Marche a sostenere la proposta di legge sul salario minimo presentata […]
Approvata dal Consiglio Regionale della Toscana la mozione M5S che sostiene l’istituzione del Salario Minimo

È stata approvata dal Consiglio regionale della Toscana la mozione presentata dal MoVimento 5 Stelle, a prima firma della consigliera Irene Galletti, che chiede di sostenere, in Conferenza Stato-Regioni e in tutte le sedi opportune, di concerto con le parti sociali, tutti gli atti e le misure volti a promuovere l’avanzamento della proposta di legge […]
M5S Piemonte: “Euro 5, grazie al Superbonus blocco posticipato. Adesso il centrodestra ammira il lavoro del governo Conte?”

Adesso anche il Centrodestra lo conferma: il Superbonus 110% ha avuto un ruolo fondamentale nella riduzione dell’inquinamento. La misura, voluta dal Governo Conte e osteggiata in tutti i modi da Meloni, ha già dato risultati concreti sul fronte della riduzione delle emissioni, a beneficio dell’ambiente e della salute dei cittadini. Lo afferma lo stesso assessore […]
No al riesame AIA senza tutele per Taranto

Il Governo Meloni vuole portare a 8 milioni di T/annue la produzione a carbone di acciaio, senza chiudere le fonti inquinanti e senza rafforzare le tutele ambientali e sanitarie. Si vuole continuare a produrre con i vecchi impianti a carbone, riaccendendo tutti gli altiforni, compreso l’Afo 5 (il più grande d’Europa), le acciaierie e persino […]
Taranto: il governo Meloni continua ad affossare la città

Viste le ultime decisioni prese da questo Governo per la città di Taranto, non si sa se chiedere maggiore attenzione o sperare che l’esecutivo del presidente Meloni si dimentichi della città ionica. Prima le risorse del PNRR destinate all’implementazione dell’idrogeno verde nell’ex Ilva sono state stralciate dal ministro Fitto, di fatto azzerando le possibilità di […]
In Basilicata approvata la proposta di legge del Movimento sulle Emergenze abitative

L’ultima seduta di Consiglio Regionale in Basilicata ha visto l’approvazione del bilancio di assestamento; un documento che il Presidente Bardi ha ritenuto prettamente tecnico e che, nella sostanza, è un’operazione contabile del tutto asfittica. La presenza dei sindaci e dei presidenti di provincia non è bastata per far tornare Bardi sui suoi passi e rimpolpare […]
Piemonte, auto blu gratis e nuove poltrone mentre aumentano i biglietti del bus

Auto blu e nuove poltrone pagate con i soldi dei cittadini. Ecco i risultati delle ultime manovre del centrodestra in Piemonte. Il tutto mentre sono aumentati i biglietti di treni e bus nell’intera regione, il costo della vita continua a salire e gli stipendi restano al palo. Invece quali sono state le priorità di Lega, […]