In Liguria proposta di legge del Movimento per riformare i Pronto Soccorso degli ospedali

Ieri 7 luglio, è stata depositata in Regione Liguria la Proposta di legge “Interventi per la Riorganizzazione dei Pronto Soccorso e il Miglioramento della Sicurezza e dell’Assistenza nelle Aree di Emergenza della Regione Liguria” a prima firma del capogruppo regionale del Movimento5Stelle Stefano Giordano. Il testo dell’iniziativa è stato presentato durante una conferenza stampa convocata […]
CANTIERE 131 – Un viaggio nei comuni della Basilicata. Un progetto politico nei territori

Prenderà il via oggi, 7 luglio, da Paterno e Villa d’Agri (Potenza) “Cantiere 131”, un percorso di presenza, ascolto e confronto nei 131 Comuni della Basilicata, promosso dal Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle della Regione Basilicata. Cantiere 131 è un impegno concreto e continuativo per coltivare il legame con le comunità locali, raccogliere istanze, […]
Il Veneto non vuole il riarmo! Approvata la risoluzione 5 stelle

Ieri nel Consiglio regionale del Veneto è stata approvata la risoluzione a prima firma della capogruppo del MoVimento 5 Stelle, Erika Baldin. La risoluzione che, chiede al governo italiano di impegnarsi per ottenere il cessate il fuoco in Ucraina, ha di fatto spaccato la maggioranza di destra e ha visto, infatti, la Lega e la […]
Il lavoro dei nostri consiglieri in Piemonte: la tutela dei Vigili del fuoco esposti al PFAS e gli altri buoni risultati raggiunti

Siamo orgogliosi del lavoro portato avanti come gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle Piemonte. In questi mesi abbiamo ottenuto risultati concreti, frutto di impegno, studio e ascolto. In particolare ieri è stata approvata la mozione che il Movimento sta presentando in tutte le regioni: anche il Piemonte tutelerà i Vigili del Fuoco esposti a sostanze […]
In Liguria passato all’unanimità odg del M5S: regione tutelerà i Vigili del Fuoco esposti a sostanze chimiche cancerogene

Oggi durante il Consiglio regionale della Liguria è stato approvato ad unanimità l’ordine del giorno presentato dal nostro capogruppo Stefano Giordano per tutelare il corpo dei Vigili del Fuoco. L’Ordine del giorno impegna il presedente e la giunta regionale a: 1. Ad adoperarsi presso gli organi competenti affinché venga previsto un biomonitoraggio di esami specifici, […]
Per il ponte sullo Stretto miliardi sprecati, sui ponti del Nord disagi assicurati

La chiusura del Ponte di Bressana per lavori dal 1° giugno al 28 settembre 2025, sta paralizzando la linea ferroviaria Milano-Genova e sta creando un’estate di lavori e disagi per pendolari, turisti e aziende, nonché al trasporto merci. Il 21 giugno il Movimento 5 Stelle ha organizzato un flash-mob per evidenziare i disagi che i […]
Mozioni contro il riarmo in tutte le regioni: il Movimento 5 Stelle quello che dice fa

La grande manifestazione del 5 aprile a Roma in cui 100 mila persone hanno sfilato pacificamente per dire no al riarmo europeo; il fine settimana di banchetti informativi organizzati dal Network giovani del Movimento il 14 e 15 giugno scorsi; la prossima manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio e autoritarismo, in programma sabato 21 giugno […]
#SanitàXTutti: una battaglia di civiltà. Il 15 giugno a Palermo

In Sicilia anche curarsi è diventato un privilegio. I farmaci oncologici, immunoterapici o salvavita non arrivano nei tempi giusti. Le farmacie ospedaliere denunciano scorte insufficienti, le immortali liste d’attesa costringono i pazienti ad aspettare tempi lunghissimi per visite ed esami spesso fondamentali, o a rinunciarvi del tutto se non hanno i soldi per farli a […]
Sicurezza ambientale riconversione sostenibile al centro dell’accordo di programma AST – ACCIAI SPECIALI TERNI

Quello che firmiamo oggi a Roma è un vero e proprio progetto integrato che mette al centro la sicurezza ambientale e la riconversione sostenibile in un’area di importanza strategica come il Sito d’interesse nazionale 𝐓𝐞𝐫𝐧𝐢-𝐏𝐚𝐩𝐢𝐠𝐧𝐨. L’obiettivo è garantire un futuro produttivo pienamente compatibile con la tutela della salute dei cittadini e del nostro ecosistema. Come […]