In Liguria passato all’unanimità odg del M5S: regione tutelerà i Vigili del Fuoco esposti a sostanze chimiche cancerogene

Oggi durante il Consiglio regionale della Liguria è stato approvato ad unanimità l’ordine del giorno presentato dal nostro capogruppo Stefano Giordano per tutelare il corpo dei Vigili del Fuoco. L’Ordine del giorno impegna il presedente e la giunta regionale a: 1. Ad adoperarsi presso gli organi competenti affinché venga previsto un biomonitoraggio di esami specifici, […]
Per il ponte sullo Stretto miliardi sprecati, sui ponti del Nord disagi assicurati

La chiusura del Ponte di Bressana per lavori dal 1° giugno al 28 settembre 2025, sta paralizzando la linea ferroviaria Milano-Genova e sta creando un’estate di lavori e disagi per pendolari, turisti e aziende, nonché al trasporto merci. Il 21 giugno il Movimento 5 Stelle ha organizzato un flash-mob per evidenziare i disagi che i […]
Mozioni contro il riarmo in tutte le regioni: il Movimento 5 Stelle quello che dice fa

La grande manifestazione del 5 aprile a Roma in cui 100 mila persone hanno sfilato pacificamente per dire no al riarmo europeo; il fine settimana di banchetti informativi organizzati dal Network giovani del Movimento il 14 e 15 giugno scorsi; la prossima manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio e autoritarismo, in programma sabato 21 giugno […]
#SanitàXTutti: una battaglia di civiltà. Il 15 giugno a Palermo

In Sicilia anche curarsi è diventato un privilegio. I farmaci oncologici, immunoterapici o salvavita non arrivano nei tempi giusti. Le farmacie ospedaliere denunciano scorte insufficienti, le immortali liste d’attesa costringono i pazienti ad aspettare tempi lunghissimi per visite ed esami spesso fondamentali, o a rinunciarvi del tutto se non hanno i soldi per farli a […]
Sicurezza ambientale riconversione sostenibile al centro dell’accordo di programma AST – ACCIAI SPECIALI TERNI

Quello che firmiamo oggi a Roma è un vero e proprio progetto integrato che mette al centro la sicurezza ambientale e la riconversione sostenibile in un’area di importanza strategica come il Sito d’interesse nazionale 𝐓𝐞𝐫𝐧𝐢-𝐏𝐚𝐩𝐢𝐠𝐧𝐨. L’obiettivo è garantire un futuro produttivo pienamente compatibile con la tutela della salute dei cittadini e del nostro ecosistema. Come […]
Todde: la Sardegna con il popolo palestinese per la giustizia e i diritti umani

I sardi e la Sardegna non possono restare in silenzio. Di fronte a quanto sta accadendo in Palestina, non è più sufficiente esprimere solidarietà. Serve una presa di posizione netta, politica e istituzionale. Ieri è stata depositata in Consiglio Regionale una mozione, firmata da quasi trenta consigliere e consiglieri di maggioranza, che chiede alla Regione […]
Piemonte: al via il bando a sostegno del potenziamento e apertura dei santuari/rifugi per gli animali

Grazie al Movimento 5 stelle in Piemonte apre il bando per progetti a sostegno, potenziamento e apertura sul territorio dei santuari/rifugi per gli animali. Purtroppo però, da Roma a Torino, il centrodestra continua a farsi in quattro per strizzare l’occhio alla lobby della caccia. Le notizie che circolano sul Ddl Caccia, messo a punto dal […]
Salviamo il Lago d’Idro: depositata interrogazione parlamentare grazie alla mobilitazione popolare

Il Lago d’Idro è uno scrigno naturale prezioso, ma da troppi anni è oggetto di pressioni speculative che mettono a rischio il suo fragile equilibrio ambientale. Per questo accogliamo con soddisfazione la presentazione dell’interrogazione parlamentare n. 4-05139 del 29 maggio 2025 da parte del deputato Enrico Cappelletti, portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera, rivolta al Ministro […]
Amianto e radon, la legge che il Lazio aspettava: bonifiche, trasparenza e diritti per chi si ammala

Una proposta di legge per spezzare il silenzio. È questo l’obiettivo dell’iniziativa presentata dal Movimento 5 Stelle del Lazio in Consiglio regionale, per affrontare, finalmente in modo sistematico, due grandi emergenze ambientali e sanitarie: amianto e radon. Non si tratta solo di norme, ma di un atto di responsabilità verso i cittadini, spesso lasciati soli […]