
Dal 3 novembre si apriranno le autocandidature per i componenti del Consiglio nazionale delegati delle circoscrizioni e per il componente delegato dei comuni.
Il Consiglio nazionale è il luogo in cui costruiamo la nostra linea politica, difendiamo i nostri valori, scegliamo come portare avanti e vincere tutti insieme le nostre battaglie. È un luogo di confronto e dibattito, inclusivo, nel quale sono rappresentate tutte le componenti del MoVimento.
Dai lavori dell’assemblea costituente, conclusasi nel grande evento NOVA, è emersa la volontà di rafforzare la collegialità delle scelte strategiche con una maggiore rappresentatività dei territori. Per tale motivo l’assemblea ha aumentato il numero dei componenti del Consiglio nazionale delegati delle circoscrizioni da 4 a 8, due per ciascuna circoscrizione, uno per ciascun genere.
Quindi, per completare la composizione del Consiglio nazionale, è necessario procedere alla elezione di:
– un componente di genere maschile per la circoscrizione nord
Regioni: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna, Liguria)
– un componente di genere femminile per la circoscrizione centro
(Regioni: Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo)
– un componente di genere femminile per la circoscrizione sud
(Regioni: Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria)
– un componente di genere maschile per la circoscrizione isole
(Regioni: Sicilia e Sardegna)
che affiancheranno i componenti già eletti (Elena Sironi, Paolo Ferrara, Salvatore Longo, Angela Raffa)
E’ necessario altresì procedere alla sostituzione del componente elettivo delegato per i Comuni, designato tra i Sindaci del MoVimento 5 Stelle, a seguito delle sue dimissioni.
Pertanto,
dalle ore 10 di lunedì 3 novembre
alle ore 20 di venerdì 7 novembre
Per le elezioni dei delegati delle circoscrizioni:
ciascun iscritto che sia in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento disciplinante candidature e selezione dei delegati in rappresentanza delle circoscrizioni territoriali potrà avanzare la propria candidatura accedendo al link in fondo alla pagina.
Una volta effettuate le verifiche previste dal regolamento, saranno resi noti i nomi dei candidati.
A decidere chi entrerà a far parte del Consiglio Nazionale tra coloro che proporranno la loro autocandidature saranno i nostri iscritti. La votazione si svolgerà in due turni.
Al primo turno, a livello regionale, ciascun iscritto potrà esprimere una sola preferenza. Accederà quindi al secondo turno, per ciascuna Regione, il candidato che avrà ricevuto più voti.
Al secondo turno, a livello circoscrizionale, ciascun iscritto potrà esprimere una sola preferenza.
Per ciascuna Circoscrizione territoriale, sarà proclamato eletto il candidato che avrà ricevuto il maggior numero di voti. In caso di parità di voti, sarà proclamato eletto il candidato iscritto da più tempo.
Una volta effettuate le verifiche previste dai rispettivi regolamenti, saranno convocate le relative assemblee per l’elezione di detti componenti mediante la piattaforma di voto Skyvote.
Per le elezioni del delegato dei comuni:
ciascun Sindaco del MoVimento 5 Stelle che sia in possesso dei requisiti previsti dal regolamento disciplinante candidature e selezione di un delegato per i Comuni, designato tra i Sindaci del MoVimento 5 Stelle potrà avanzare la propria candidatura al link in fondo alla pagina.
Una volta effettuate le verifiche previste dal regolamento, sarà convocata l’assemblea dei sindaci del MoVimento 5 Stelle mediante la piattaforma di voto Skyvote.
La votazione è articolata in due turni: per il primo turno ogni Sindaco esprime fino ad un massimo di due preferenze. Nel caso di espressione di due preferenze, esse devono riguardare candidati di sesso diverso.
Accedono al secondo turno (ballottaggio) i due candidati che hanno ricevuto più voti. Per il secondo turno ogni Sindaco esprime una sola preferenza.
All’esito delle operazioni di voto del secondo turno, viene proclamato eletto il candidato che ha ricevuto il maggior numero di voti. In caso di parità di voti, è proclamato eletto il candidato iscritto da più tempo.
Il presidente
Giuseppe Conte
CANDIDATI COME COMPONENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE
(Per accedere al modulo per avanzare la candidatura è necessario effettuare il login al portale)