L'Assemblea

L’Assemblea è formata da tutti gli Iscritti al MoVimento 5 Stelle con iscrizione in corso di validità al momento della sua convocazione.  Non possono prendere parte all’Assemblea gli Iscritti da meno di 6 (sei) mesi, gli Iscritti nel periodo di sospensione (anche in via solo cautelare) e gli Iscritti esclusi dall’Associazione, ancorché con provvedimento non definitivo, ed i Sostenitori.

Il Presidente

Giuseppe Conte

Il Presidente è l’unico titolare e responsabile della determinazione e dell’attuazione dell’indirizzo politico del MoVimento 5 Stelle; è il rappresentante politico del MoVimento 5 Stelle in tutte le sedi e situazioni, formali e informali, in cui siano richieste la presenza istituzionale o le determinazioni politiche dell’Associazione, sia in Italia e sia all’Estero; dirige e coordina la comunicazione delle attività del MoVimento 5 Stelle e degli eletti del MoVimento 5 Stelle, della Scuola di Formazione e delle correlate iniziative e produzioni editoriali e pubblicitarie, attraverso qualunque mezzo e con qualunque supporto, anche multimediale; il Presidente ha la responsabilità di coordinare e di assicurare la uniformità della comunicazione del MoVimento 5 Stelle ed esercita questa sua responsabilità su tutte le articolazioni rappresentative del MoVimento. 

Il Vicepresidente vicario

taverna

Paola Taverna

Il Vicepresidente vicario sostituisce il Presidente, in caso di sua assenza o impedimento, e ad esso il Presidente può delegare alcune proprie funzioni. Con gli altri Vicepresidenti collabora con il Presidente nel dirigere l’attività politica del MoVImento 5 Stelle in coordinamento con i Capigruppo parlamentari e i capi delle delegazioni governativa ed europea, laddove esistenti, ognuno per le questioni di propria competenza. 

I Vicepresidenti

I Vicepresidenti collaborano con il Presidente nel dirigere l’attività politica del MoVImento 5 Stelle in coordinamento con i Capigruppo parlamentari e i capi delle delegazioni governativa ed europea, laddove esistenti, ognuno per le questioni di propria competenza. 

gubitosa

Michele Gubitosa

ricciardi

Riccardo Ricciardi

00_coordinatrice_Appendino

Chiara Appendino

turco

Mario Turco

Il Consiglio Nazionale

Il Consiglio Nazionale coadiuva il Presidente nella determinazione e nell’attuazione della linea politica del MoVimento, esprime i pareri previsti sulle materie che lo Statuto gli attribuisce ed è così composto:

  • dal Presidente,
  • dal/i Vicepresidente/i dell’Associazione,
  • dal Presidente del Gruppo parlamentare del MoVimento del Senato,
  • dal Presidente del Gruppo parlamentare del MoVimento della Camera dei deputati,
  • dal capo della delegazione dei parlamentari europei del MoVimento 5 Stelle,
  • dal rappresentante eletto dalla maggioranza dei parlamentari del MoVimento 5 Stelle eletti nella Circoscrizione estera, se eletti,
  • da un rappresentante della delegazione di Governo del MoVimento 5 Stelle, se esistente,
  • dal Coordinatore del Comitato nazionale progetti, se costituito,
  • dal Coordinatore del Comitato per la formazione e l’aggiornamento, se costituito,
  • dal Coordinatore del Comitato per i rapporti europei e internazionali, se costituito,
  • dal Coordinatore del Comitato per i rapporti territoriali, se costituito,
  • da quattro delegati in rappresentanza delle Circoscrizioni territoriali Nord, Centro, Sud e Isole eletti dalle rispettive assemblee territoriali,
  • da un delegato per i Comuni, designato tra i Sindaci del MoVimento 5 Stelle,
  • da un delegato dei Presidenti delle Regioni a statuto ordinario del MoVimento 5 Stelle, designato tra gli stessi, ovvero, in mancanza, da un delegato designato tra i Consiglieri delle Regioni a statuto ordinario,
  • da un delegato dei Presidenti delle Regioni a statuto speciale e delle provincie autonome di Trento e Bolzano del MoVimento 5 Stelle, designato tra gli stessi, ovvero, in mancanza, da un delegato designato tra i Consiglieri delle Regioni a statuto speciale,
  • dai Presidenti delle provincie autonome di Trento e Bolzano del MoVimento 5 Stelle, se eletti.

I componenti eletti del Consiglio Nazionale sono:
Delegato in rappresentanza della Circoscrizioni territoriale Nord: Elena Sironi ([email protected])
Delegato in rappresentanza della Circoscrizioni territoriale Centro: Paolo Ferrara ([email protected])
Delegato in rappresentanza della Circoscrizioni territoriale Sud: Lorenzo Longo ([email protected])
Delegato in rappresentanza della Circoscrizioni territoriale Isole: Angela Raffa ([email protected])
Il delegato per i Comuni: Raimondo Innamorato ([email protected])
Il delegato tra i Consiglieri delle Regioni a Statuto ordinario: Nicola Di Marco ([email protected])
Il delegato  tra i Consiglieri delle Regioni a Statuto speciale: Cristina Ciminnisi ([email protected])

 

Il Comitato di Garanzia

Il Comitato di Garanzia sovrintende alla corretta applicazione delle disposizioni dello Statuto; decide in ordine alla sussistenza o perdita dei requisiti per l’iscrizione al MoVimento 5 Stelle; su richiesta del Presidente, esprime il parere sulla compatibilità con i valori e le politiche del MoVimento 5 Stelle delle candidature a cariche elettive; è Organo del reclamo avverso i provvedimenti disciplinari anche cautelari; designa il soggetto incaricato della certificazione della regolarità di funzionamento del sistema informatico relativo alle consultazioni in Rete degli Iscritti e alle votazioni in rete dell’Assemblea; allorquando previsto dallo Statuto o, comunque, su richiesta del Garante esprime parere sull’interpretazione e applicazione delle disposizioni dello Statuto; adotta o modifica, su proposta del Presidente, il Codice Etico da sottoporre alla consultazione in Rete degli Iscritti; determina, su proposta del Presidente, l’indennità di funzione spettante agli Organi associativi.

Roberto Fico

Roberto-Fico

Virginia Raggi

Virginia-Raggi

Laura Bottici

laura_bottici

Il Collegio dei Probiviri

Il Collegio dei Probiviri vigila sul rispetto dei doveri degli Iscritti e a tal fine irroga le sanzioni disciplinari secondo le modalità stabilite dall’art. 18 dello Statuto.

Danilo Toninelli

toninelli

Fabiana Dadone

Fabiana-Dadone

Barbara Floridia

floridia

Il Tesoriere

Claudio-Cominardi

Claudio Cominardi

Il Tesoriere è il rappresentante fiscale dell’Associazione, responsabile delle strutture amministrative dell’Associazione, delle sedi e dei beni e servizi necessari per il loro funzionamento; deve designare il responsabile della sicurezza sul lavoro; è responsabile degli adempimenti fiscali e previdenziali inerenti all’attività associativa. Il Tesoriere compie tutti gli atti di natura bancaria, postale e finanziaria.

Organo di controllo

notaio

Notaio Alfonso Colucci

Il Presidente può nominare l’Organo di controllo, anche monocratico, con l’obbligo
di vigilare sul rispetto della legge, del presente Statuto, dei Regolamenti e delle
deliberazioni degli Organi associativi, con l’obbligo di riferire periodicamente al
Presidente circa la regolarità della gestione dell’Associazione. (Art. 21 dello Statuto)

I Comitati nazionali (previsti dallo Statuto)

Comitato nazionale progetti

Il Comitato nazionale progetti è tenuto a vagliare le proposte progettuali e proposte legislative inoltrate dai Gruppi territoriali; nel caso siano state deliberate a maggioranza dei componenti del Gruppo territoriale.

Composizione: Gianluca Perilli (coordinatore), Paola Carinelli, Roberto Castiglion, Tiziana Ciprini, Luca Pirondini

Comitato per la formazione e l’aggiornamento

Il Comitato per la formazione e l’aggiornamento persegue le seguenti finalità:
1. Promuovere la formazione degli Iscritti al MoVimento nonché di un pubblico più esteso su temi politici e di governo delle Istituzioni;
2. Sviluppare il dibattito e approfondire temi centrali della dialettica politica al fine di promuovere una reale conoscenza dei problemi e di avvicinare i giovani e la società civile ad una sana dialettica politica.

Composizione: Pasquale Tridico (coordinatore), Luigi Gallo, Patty L’Abbate, Sabrina Pignedoli, Manuel Tuzi

Comitato per i rapporti europei e internazionali

Il Comitato per i rapporti europei e internazionali:
1. Istruisce gli accordi e le convenzioni con formazioni politiche estere, che vengono ratificate e sottoscritte dal Presidente;
2. Delibera la partecipazione di delegazioni del MoVimento a congressi di altri partiti o movimenti o a conferenze e incontri di natura politica o culturale con altri partiti o movimenti, europei e internazionali.

Composizione: Laura Ferrara (coordinatrice), Tiziana Beghin, Ettore Licheri, Bruno Marton, Filippo Scerra

Comitato per i rapporti territoriali

Il Comitato per i rapporti territoriali è deputato a coordinare le attività relative ai rapporti tra i territori e le articolazioni centrali e, su delega del Presidente, il coordinamento delle campagne elettorali locali.

Composizione: Mariassunta “Susy” Matrisciano (coordinatrice), Rossella Accoto, Dolores Bevilacqua, Enrico Cappelletti, Agostino Santillo

I Comitati facoltativi

Il Comitati contribuiscono all’azione politica del MoVimento 5 Stelle attraverso la formulazione di proposte e l’espressione di pareri attinenti alla propria materia di competenza, coadiuvando il Consiglio Nazionale nell’esercizio delle proprie funzioni.

  • Istituzioni e coesione territoriale. Alfonso Colucci (coordinatore), Enrica Alifano, Carmela Auriemma, Roberto Cataldi, Ada Lopreiato
  • Enti locali. Roberto Gravina (coordinatore), Ida Carmina, Maria Angela Danzì, Roberto Gambino, Adriano Zuccalà
  • Economia lavoro impresa. Mario Turco (coordinatore), Nunzia Catalfo, Emiliano Fenu, Sabrina Licheri, Daniele Pesco
  • Salute e inclusione sociale. Andrea Quartini (coordinatore), Stanislao Di Piazza, Barbara Guidolin, Orfeo Mazzella, Elisa Pirro
  • Giustizia e legalità. Roberto Scarpinato (coordinatore), Federico Cafiero De Raho, Valentina D’Orso, Carla Giuliano, Giulia Sarti
  • Transizione ecologica e digitale. Gianni Girotto (coordinatore), Antonio Caso, Giovanni Pau, Emma Pavanelli, Elena Sironi
  • Istruzione, università, cultura e informazione. Salvatore Giuliano (coordinatore), Gaetano Amato, Dario Carotenuto, Daniela Morfino, Anna Laura Orrico
  • Politiche di genere e diritti civili. Alessandra Maiorino (coordinatrice), Stefania Ascari, Anna Bilotti, Mario Furore, Luca Trapanese
  • “Città 2050” e Pnrr (sicurezza e politiche per la casa). Chiara Appendino (coordinatrice), Concetta Damante, Giovanni Maria Destefanis, Francesco Mandoi, Marco Pellegrini
  • “Pianeta 2050” (Politiche alimentari, dissesto idrogeologico, protezione animali). Sergio Costa (coordinatore), Alessandro Caramiello, Carmen Di Lauro, Ilaria Fontana, Gisella Naturale
  • Comitato per le politiche giovanili. Vittoria Baldino (coordinatrice), Davide Aiello, Valentina Barzotti, Marianna Ricciardi, Marco Zerbino
  • Comitato per le infrastrutture e la mobilità sostenibile. Gabriella Di Girolamo (coordinatrice), Giorgio Fede, Antonino Iaria, Carmela Mucherino, Roberto Traversi

I coordinatori territoriali

Art. 11 lett. G) dello Statuto
Al fine di assicurare il raccordo, l’uniformità e la massima capillarità e tempestività dell’azione politica anche a livello locale, nonché un’adeguata valorizzazione delle iniziative e delle istanze territoriali, il Presidente può designare Coordinatori a livello territoriale (regionale, provinciale, comunale) e internazionali per le circoscrizioni estere, ai quali delegare specifiche funzioni attribuite al Presidente dal presente Statuto.

Atto di designazione dei coordinatori territoriali del 15 febbraio 2023

ABRUZZO
Coordinatore regionale: Gianluca Castaldi
L’Aquila: Attilio D’Andrea
Chieti: Daniela Torto
Pescara: 
Teramo: Simona Astolfi

BASILICATA
Coordinatore regionale: Arnaldo Lomuti
Potenza: Alessia Araneo
Matera: Viviana Verri

CALABRIA
Coordinatore regionale: Anna Laura Orrico
Cosenza: Giuseppe Giorno
Catanzaro: Luigi Stranieri
Crotone: Elisabetta Barbuto
Vibo Valentia: Luisa Santoro
Reggio Calabria: Giuseppe Fabio Auddino

CAMPANIA
Coordinatore regionale: Salvatore Micillo
Napoli: Gilda Sportiello
Provincia di Napoli: Carmela Auriemma
Avellino: Vincenzo Ciampi
Benevento: Sabrina Ricciardi
Caserta: Giuseppe Buompane
Salerno: Virginia Villani

EMILIA ROMAGNA
CoordinatorI regionalI: Gabriele Lanzi (Emilia) – Marco Croatti (Romagna)
Bologna: Michela Montevecchi
Ferrara: Paride Guidetti
Forlì-Cesena: Mauro Frisoni
Modena: Massimo Bonora
Parma: Simone Guernelli
Piacenza: Fabio Magistrati
Ravenna: Massimo Bosi
Reggio Emilia :Elena Mazzoni
Rimini: Mariano Gennari

FRIULI VENEZIA GIULIA
Coordinatore regionale: Elena Danielis
Trieste: Paolo Menis
Gorizia: Ilaria Dal Zovo
Pordenone: Mauro Capozzella
Udine: Cristian Sergo

LAZIO
Coordinatore regionale: Carlo Colizza
Roma: Linda Meleo
Provincia di Roma : Daniela Lucernoni (Roma Nord)
Provincia di Roma: Alessio Guain (Roma Sud)
Frosinone: Ilaria Fontana
Latina: Maria Ciolfi
Rieti: Roberto Casanica
Viterbo: Massimo Erbetti

LIGURIA
Coordinatore regionale: Roberto Traversi
Genova: Stefano Giordano
Imperia: Lorenzo Trucco
La Spezia: Federica Giorgi
Savona: Stefania Scarone

LOMBARDIA
Coordinatore regionale: Dario Violi
Milano: Daniele Pesco
Provincia di Milano: Massimo De Rosa
Bergamo: Danilo Albani Rocchetti
Brescia: Ferdinando Alberti
Como: Raffaele Erba
Cremona:
Lecco: Christian Perego
Lodi: Luca Degano
Mantova: Andrea Fiasconaro
Monza: Gianmarco Corbetta
Pavia: Simone Verni
Sondrio: Dario Violi (ad interim)
Varese: Luigi Genoni

MARCHE
Coordinatore regionale: Giorgio Fede
Ancona: Sergio Romagnoli
Ascoli Piceno: Massimo Tamburri
Fermo: Mirella Emiliozzi
Macerata: Stefano Mei
Pesaro-Urbino: Marta Ruggeri

MOLISE
Coordinatore regionale: Antonio Federico
Campobasso: Patrizia Manzo
Isernia: Andrea Greco

PIEMONTE
Coordinatore regionale: Sarah Disabato
Città di Torino: Alberto Unia
Provincia di Torino: Antonella Pepe
Alessandria: Andrea Cammalleri
Asti: Massimo Cerruti
Biella: Giuseppe Paschetto
Cuneo: Ivano Martinetti
Novara: Luca Zacchero
Verbano-Cusio-Ossola: Giuseppe Soldano
Vercelli: Daniele Cappa

PUGLIA
Coordinatore regionale: Leonardo Donno
Bari: Raimondo Innamorato
Barletta-Andria-Trani: Leonardo Donno (ad interim)
Brindisi: Salvatore Giuliano
Foggia: Mario Furore
Lecce: Iunio Valerio Romano
Taranto: Francesco Nevoli

SARDEGNA
Coordinatore regionale: Ettore Licheri
Cagliari: Michele Ciusa
Carbonia-Iglesias: Gian Luca Lai
Medio Campidano: Sandro Sanna
Nuoro: Giovanni Uda
Ogliastra: Stefano Mannironi
Olbia-Tempio: Roberto Li Gioi
Oristano: Alessandro Solinas
Sassari: Desirè Manca

SICILIA
Coordinatore regionale: Nuccio di Paola
Palermo: Stanislao (detto Steni) Di Piazza
Agrigento: Fabio Falcone
Caltanissetta: Nuccio Di Paola (ad interim)
Catania: Nunzia Catalfo ed Eugenio Saitta
Enna: Rosalba D’Accorso
Messina: Cristina Cannistrà e Vera Giorgianni
Ragusa: Federico Piccitto
Siracusa: Fabio Fortuna
Trapani: Patrick Cirrincione

TOSCANA
Coordinatore regionale: Irene Galletti
Firenze: Andrea Quartini
Arezzo: Tommaso Pierazzi
Grosseto: Lorenzo Olivotto
Livorno: Mario Settino
Lucca: Gianluca Ferrara
Massa Carrara: Luana Mencarelli
Pisa: Claudio Loconsole
Pistoia: Simone Magnani
Prato: Carmine Maioriello
Siena: Bonella Martinozzi

UMBRIA
Coordinatore regionale: Thomas De Luca
Perugia: Tiziana Ciprini
Terni: Fabio Moscioni

VENETO
Coordinatore regionale: Simone Contro
Venezia: Erika Baldin
Belluno: Barbara Lando
Padova: Marco Brugnerotto
Rovigo: Elena Suman
Treviso: Marco De Blasis
Verona: Barbara Guidolin
Vicenza: Sonia Perenzoni

TRENTINO ALTO ADIGE
Provincia autonoma di Bolzano: Diego Nicolini
Provincia autonoma di Trento: Alex Marini

VALLE D’AOSTA
Coordinatore regionale: Patrizia Pradelli
Aosta: Patrizia Pradelli (ad interim)