
Sabato 8 novembre, dalle ore 10.00, ci diamo appuntamento a Roma al Salone delle Fontane per l’evento conclusivo di UNITE, l’iniziativa del M5S, giunta alla sua seconda edizione, nata per promuovere una piena, attiva e consapevole partecipazione politica e pubblica delle donne. L’evento finale, al quale parteciperà anche il Presidente del M5S Giuseppe Conte, sarà una giornata all’insegna della democrazia deliberativa per dare forma concreta alle proposte e costruire il futuro che vogliamo.
Promossa dal Comitato Parità di genere e Diritti civili del M5S, UNITE nasce per valorizzare il protagonismo femminile nei luoghi decisionali e abbattere gli ostacoli culturali e strutturali che ancora frenano la parità, verso una società più giusta e inclusiva.
In questa seconda edizione di UNITE sono stati affrontati temi complessi, che la politica troppo spesso evita: diritto di famiglia e filiazione, prostituzione, fragilità maschili. Siamo partiti a giugno con una serie di incontri online, ognuno sui 3 filoni di formazione, per arrivare all’evento finale di sabato 8 novembre dove tutti i protagonisti avranno l’occasione di incontrarsi e confrontarsi in un momento unico di elaborazione politica collettiva. Ai tavoli di lavoro, ognuno di noi contribuirà a scrivere un documento condiviso, che diventerà la base delle nostre proposte future. Perché UNITE è una chiamata alla responsabilità collettiva, un invito a riconoscere che la parità è una conquista che riguarda tutti, donne e uomini.
Tra gli ospiti della giornata, oltre ai membri del Comitato Parità di Genere e Diritti Civili del M5S – Stefania Ascari (deputata M5S), Anna Bilotti (senatrice M5S), Mario Furore (eurodeputato M5S) e Luca Trapanese – ci saranno anche Barbara Floridia (senatrice M5S), e tutti gli esperti che hanno seguito i 3 percorsi di formazione: Elettra Arazath, Rebecca Autorino, Francesca Cavallo, Stefano Ciccone, Elisa Ercoli, Elisa Giomi, Riccardo Iacona, Iolanda Romano, Antonio Rotelli, Elettra Santori. Tra i moderatori, avremo con noi il Vice Direttore del Tg1 Senio Bonini.
Prenota il tuo posto, non puoi mancare!