Comunità energetiche e fondi europei per affrontare i cambiamenti climatici: l’Umbria sempre più cuore verde d’Italia grazie al Movimento 5 stelle

La lotta ai cambiamenti climatici rappresenta la sfida dei nostri tempi, la minaccia che più di ogni altra cosa metterà a rischio il nostro futuro e in misura maggiore quello dei nostri figli. L’Umbria grazie al lavoro del nostro Thomas De Luca, prima da consigliere regionale e ora da assessore all’ambiente, sta facendo dei passi enormi […]

Le comunità energetiche in Umbria diventano legge grazie al Movimento 5 stelle

Ieri, 23 aprile, l’Assemblea legislativa umbra ha approvato la proposta di legge “Promozione delle Comunità energetiche rinnovabili” frutto dell’iniziativa partita tre anni fa dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Thomas De Luca. Ora la Regione potrà finanziare impianti e infrastrutture volte a sostenere la transizione ecologica e fungere da aggregatore di quei soggetti che […]

Con #FacciamoComunitàEnergetica e #SuperbonusRegionale al primo posto le case degli italiani!

Il percorso intrapreso da Bruxelles con l’approvazione della direttiva Case Green rappresenta un’opportunità epocale di sviluppo, di vera transizione ecologica e di impulso per nuovi posti di lavoro. E il M5s non può che essere orgoglioso di aver acceso “la miccia” non solo sulle COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI, una possibilità che, fino al recepimento della Direttiva […]

#FacciamoComunitàEnergetica: le mozioni nelle regioni e nei comuni

Ormai da due anni il Movimento 5 stelle si adopera affinché sia nelle regioni che nei comuni vengano depositati atti normativi che sostengano la nascita delle comunità energetiche. In molte regioni, infatti, leggi sulla creazione delle CER e dei Gruppi di autoconsumo sono state approvate e finanziate. In altre sono ancora ostacolate da presidenti di […]

#FacciamoComunitàEnergetica: grande successo per il tour di incontri in Abruzzo

“Comunità Energetiche: un risparmio rinnovabile” è il titolo del tour che ha coinvolto cinque città abruzzesi, Sulmona, Pescara, Teramo, San Salvo e Avezzano, per far conoscere a cittadini e imprese l’importante strumento delle CER – Comunità Energetiche Rinnovabili. Gli incontri sono stati organizzati e promossi dai Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle in Regione Abruzzo. […]

#FacciamoComunitàEnergetica – Risparmiamo in bolletta e salviamo il pianeta

Il 16 febbraio, anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, sarà celebrata la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Visto che l’effetto dei cambiamenti climatici è sempre più forte e presente nella nostra quotidianità e data la crisi energetica legata all’importazione dei combustibili fossili e all’aumento sconsiderato delle bollette […]

Le comunità energetiche siamo noi

Le comunità energetiche siamo noi. E la nostra capacità – grazie al sostegno dello Stato – di autoprodurre energia con i pannelli fotovoltaici che installiamo sulle nostre abitazioni. Energia pulita, energia che possiamo scambiare e donare a chi ha più bisogno, energia che non inquina e non produce emissioni di gas serra. Senza il MoVimento […]

COMUNITÀ ENERGETICHE: TRA IL DIRE E IL FARE C’È DI MEZZO LA PROPAGANDA LEGHISTA

16-9_comunità-energetiche.png

Due pesi e due misure da parte della Lega. Da una parte si bocciano, in diversi comuni, le mozioni per portare avanti le comunità energetiche, dall’altra si organizzano eventi per promuoverle. Una schizofrenia politica, quella del Carroccio, davvero senza uguali.Non permettere alle comunità locali e ai cittadini di far parte di questa trasformazione energetica vuol […]

A MAGLIANO ALPI LA PRIMA COMUNITÀ ENERGETICA D’ITALIA, PIETRA MILIARE DELLA RIVOLUZIONE VERDE

magliano-alpi.jpg

Roma, 12 marzo 2021 – “L’esperienza della Comunità di Magliano Alpi è la pietra miliare della rivoluzione in atto, quella che consente di rovesciare la piramide energetica da una struttura con grandi operatori e grandi centrali a configurazioni che, dal basso, vedono cittadini, enti pubblici e piccole aziende aggregarsi per costituire gruppi di autoconsumo collettivo […]