Referendum 8-9 giugno: non fate come La Russa. IO VOTO!

L’8 e 9 giugno 2025 avremo la possibilità concreta di cambiare qualcosa con uno strumento potente e reale: il referendum. Eppure, chi dovrebbe essere il custode delle istituzioni democratiche, come il Presidente del Senato Ignazio La Russa, ha deciso di lanciare un messaggio chiaro: “Farò propaganda affinché la gente se ne stia a casa”. Un’affermazione, […]

L’8 e 9 Giugno, Vota 4 SÌ ai referendum per un Lavoro Dignitoso!

Il tempo delle scelte è arrivato. L’8 e 9 giugno 2025 possiamo cambiare davvero le cose. Possiamo dire basta alla precarietà, alle ingiustizie nei luoghi di lavoro, agli incidenti evitabili, al ricatto quotidiano della paura di perdere il proprio posto. Abbiamo un’occasione per restituire dignità, sicurezza e stabilità a milioni di lavoratrici e lavoratori. È […]

Tasse e tagli in manovra, il M5S incontra le parti sociali

Nella seconda legge di Bilancio del Governo di “Lady Tax” Giorgia Meloni non c’è una sola misura per il rilancio delle imprese, mancano stimoli per la crescita e visione. L’unica cosa certa sono gli oltre 2 miliardi di euro di nuove tasse, accompagnate da tagli alla sanità e alle pensioni di ceto medio e 700mila […]

Lavoro: i numeri sul Fondo Nuove Competenze ci danno ragione

Di Nunzia Catalfo Altri 333mila lavoratori di oltre 7.500 aziende avranno accesso al Fondo nuove competenze, lo strumento di politica attiva che ho creato da ministro del Lavoro del governo Conte II. Si tratta di numeri molto importanti che si sommano a quelli registrati nel 2021, quando a beneficiare di questa misura, che attraverso una […]

Neetworking, il limbo dei “non visti”

L’Italia si trova in vetta alla triste classifica europea che vede 3 milioni di giovani nella fascia d’età tra i 15 e i 34 anni “inattivi”. Non studiano, non lavorano, non si formano e, tristemente, non cercano lavoro. Sono i cosiddetti NEET. Dal 2010, l’Unione europea ha deciso di utilizzare il dato relativo ai NEET […]

La nostra proposta di legge per fermare lo sfruttamento legalizzato dei tirocini

Mettiamo fine ai tirocini curriculari gratuiti. Spesso dietro a proposte di stage per i giovani studenti si annidano abusi e sfruttamento: ragazzi e ragazze che lavorano a tutti gli effetti senza alcuna retribuzione. Una pratica ampiamente accettata che quasi mai termina con un’assunzione.Ma c’è una buona notizia. Alla Camera stiamo lavorando con il capogruppo in […]

Legge di bilancio: le nostre misure per i lavoratori

Equiparazione delle pensioni dei vigili del fuoco a quelle di agenti e poliziotti, anticipo pensionistico per operai e ceramisti, incremento del Fondo per la non autosufficienza, sgravi contributivi al 100% per le imprese fino a 9 dipendenti che assumono giovani apprendisti. E ancora: finanziamento di un fondo per il sostegno al reddito, nei periodi di […]