Salario Minimo: all’Italia serve adesso per uscire dalla crisi

Mentre la Spagna punta ad elevare e a mille euro il salario minimo, in Italia, dove il 32,4% dei lavoratori ha stipendi al di sotto della soglia di povertà, si continua a prendere e perdere tempo.Le retribuzioni sono ferme da 30 anni e i giovani troppo spesso vengono assunti con contratti precari. A ciò si […]
Basta perdere tempo, #alziamoisalari!

È dal 2013 che il Movimento 5 Stelle propone di introdurre, anche in Italia, il salario minimo. Il nostro è infatti uno dei 6 Stati membri dell’Unione europea su 27 dove ancora non c’è. Depositata in commissione Lavoro al Senato c’è la nostra proposta di legge che affonda le proprie radici su due principi di […]
Un’ora di lavoro deve valere almeno 9 euro

Il salario minimo è un altro grande obiettivo da raggiungere. Una boccata d’ossigeno per oltre 2,5 milioni di lavoratori. Una misura di giustizia sociale contro sfruttamento e disuguaglianze. Definire un salario minimo orario, pari a 9 euro, serve a far aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori, abbattere il dumping salariale e rafforzare la contrattazione collettiva. […]
Il salario minimo è una battaglia di giustizia sociale

Oggi in Europa 21 Stati su 27 prevedono già per legge una forma di salario minimo. Il salario minimo non solo contrasta la povertà e riduce le diseguaglianze che si sono ingrandite a causa della pandemia, ma consente agli ordinamenti più avanzati sul piano del welfare di proteggersi dalla competizione sleale di Paesi che attirano […]
L’Italia deve avere un salario minimo

Nell’Unione Europea, 21 Paesi su 27 hanno un salario minimo. L’Italia è uno dei pochissimi Stati che manca all’appello. Dobbiamo invertire la rotta e farlo subito. Oggi più che mai, con i cittadini colpiti dalla pandemia e dalla crisi, il salario minimo è una misura fondamentale, non un nostro capriccio e i numeri lo testimoniano. […]