Italia prima in UE per Neet, non è un paese per giovani

di Susy Matrisciano L’Italia è prima in Europa per numero di giovani tra 15 e 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono in cerca di un’occupazione. La quota dei giovani 18-24enni che escono dal sistema di istruzione e formazione senza aver conseguito un diploma o una qualifica nel 2021 invece sale al […]

Rendiamo strutturali gli investimenti in salute e istruzione

di Maria Domenica Castellone Parlare di investimenti significa parlare di futuro, significa programmare la destinazione delle risorse per quelle che sono le priorità di un Paese. Secondo qualcuno l’Italia deve porsi l’obiettivo di rendere strutturali gli investimenti nel settore della difesa ed aumentare le spese militari. Noi riteniamo che quello della difesa resti un settore […]