L’inceneritore è fuorilegge: Rocca convochi un consiglio straordinario sui rifiuti

La puntata di Report di domenica 15 dicembre, dedicata all’inceneritore di Roma, ha confermato le denunce che da oltre due anni portiamo avanti in tutti i livelli istituzionali e nelle piazze: la procedura per la realizzazione dell’impianto a Santa Palomba fa acqua da tutte le parti e non rispetta le indicazioni dell’Unione Europea sulla gestione […]
Legge casa M5S: contro la povertà abitativa e il caro affitti

In Italia è in corso una seria crisi abitativa, complice un governo che non sa o non vuole gestirne le cause principali: mutui alle stelle, caro affitti e un diffuso impoverimento. I dati Istat sulla povertà assoluta rappresentano la drammatica situazione della precarietà abitativa. Dati che evidenziano quanto l’affitto incida sulla vita delle famiglie italiane. […]
Thomas De Luca nuovo assessore all’ambiente, energia e programmazione territoriale della Regione Umbria

Le priorità da cui partiremo saranno le aree idonee per le energie rinnovabili e la revisione del Piano dei rifiuti. Oggi è il giorno in cui vent’anni di lotte diventano cambiamento. Una grande emozione legata al riconoscimento di tanti anni di lavoro svolto dalla comunità regionale del Movimento 5 Stelle. Perché questo è il Movimento […]
La manovra di Meloni: legge da cestinare

Di male in peggio, per una Legge di bilancio che, gia’ perniciosa in partenza, nel passaggio parlamentare alla Camera si conferma come intervento semplicemente da cestinare. Il bilancio che va delineandosi dell’esame in Commissione a Montecitorio, con le integrazioni presentate da Governo e relatori, grida semplicemente vendetta: vergognosa norma per aumentare gli stipendi ai ministri […]
Sabato 14 in piazza a Roma per dire STOP AL DDL SICUREZZA!

Il Movimento 5 Stelle aderisce e partecipa alla manifestazione organizzata a Roma sabato 14 dicembre, a partire dalle ore 14, a Piazzale del Verano dalla Rete nazionale “A Pieno Regime” contro il Ddl Sicurezza. Come già fatto in altre occasioni nelle scorse settimane, siamo e saremo sempre in prima linea, in piazza come in Parlamento, contro quel […]
Stellantis e Gigafactory: un banco di prova per l’Italia

Il messaggio da lanciare in vista del tavolo del 17 dicembre al MIMIT con Stellantis è chiaro: basta rinvii, servono impegni concreti e vincolanti sia da parte del Governo che di Stellantis. Siamo sicuramente contenti della buona notizia relativa alla revoca dei licenziamenti per Trasnova, ma attendiamo che le parole del responsabile per l’Europa di […]
Un fondo europeo non per il riarmo, ma per l’automotive e la competitività

In Italia e in Europa l’industria dell’automobile (che contribuisce al 5% del Pil italiano e al 7% del Pil europeo) è in piena crisi, con drammatiche ricadute occupazionali, sociali e di competitività economica globale. C’è invece un’industria, quella dei produttori di armamenti (che contribuisce allo 0,8% del Pil italiano e all’1,1% del Pil europeo) che […]
#GiocattoliInMovimento: torna in tutte le piazze italiane lo storico evento del Movimento

E anche quest’anno è ora di pulire le cantine e le soffitte e fare ordine nelle camerette. E’ ora di prendere i giochi dagli scaffali polverosi e dagli scatoloni. E’ ora di allestire banchetti nelle piazze e di addobbare le sedi con i festoni colorati. E’ ora di tornare un po’ bambini e di mettersi […]
Assemblea Costituente: RISULTATI

Si è conclusa alle ore 22:00 di oggi 8 dicembre 2024 la consultazione in rete degli iscritti del Movimento 5 Stelle avente ad oggetto la ripetizione delle votazioni del 21-24 novembre 2024 aventi ad oggetto le modifiche statutarie, così come richiesto dal Garante, con i seguenti risultati: Aventi diritto al voto: 89.408 Per i quesiti […]