Piccolo vademecum contro la plastica #IoSonoPlasticFree

Microplastiche ovunque “Le microplastiche finiscono nell’ambiente in tutte le fasi del ciclo di vita della plastica: produzione, utilizzo e smaltimento. Assumono varie forme e dimensioni. Si diffondono nell’aria, nell’acqua e nel suolo e si trovano persino nel biota e nei corpi umani. Inoltre, ci sono indicazioni che le microplastiche possono danneggiare la salute umana e gli ecosistemi, […]

La Sanità piemontese ostaggio della guerra tra la Giunta Cirio e il Governo Meloni

Nei giorni scorsi il Governo Meloni (di Centrodestra) ha dichiarato guerra alla Regione Piemonte (di Centrodestra) in seguito all’approvazione della legge di bilancio2023. Il Consiglio dei ministri ha infatti impugnato l’articolo 8, che rimodulai fondi destinati alle Aziende sanitarie e agli ospedali per coprire i ritardi nel pagamento dei fornitori. Lo scontro sull’asse Torino-Roma, tutto […]

Oggi, 3 luglio, è un giorno simbolico per la lotta alla plastica #IoSonoPlasticFree

Il 3 luglio 2021 in Europa è entrata in vigore la direttiva contro la plastica monouso (Direttiva UE 2019-904), e finalmente abbiamo detto addio a cannucce, piatti e posate di plastica monouso. Questa è stata la decisione dell’Unione Europea per accelerare la lotta contro la plastica usa e getta. Ora gli Stati membri devono garantire che questi prodotti non siano più immessi […]

Calabria: la squadra dei nostri coordinatori territoriali si allarga

Cari amici, la squadra dei nostri coordinatori territoriali si allarga. Oggi ho provveduto a designare il coordinatore regionale e i coordinatori provinciali della Regione Calabria che, insieme agli altri coordinatori (qui potete trovare l’elenco completo), avranno il compito di assicurare il raccordo, l’uniformità e la massima capillarità e tempestività dell’azione politica a livello locale e […]

Campania: Blitz di De Luca contro l’acqua pubblica

Il 27 giugno scorso De Luca e la sua Giunta hanno approvato in Consiglio regionale la modifica della legge n. 15 del 2015 in materia di “Riordino del servizio idrico integrato ed istituzione dell’Ente Idrico Campano” e la soppressione del comma 4 dell’articolo 20, che prevede la partecipazione, in qualità di membri del Comitato Consultivo […]

Accolta all’unanimità l’iniziativa del M5S: La Regione Umbria inserisce i cambiamenti climatici nel proprio statuto

L’Umbria è la prima regione in Europa ad inserire la crisi climatica nella propria “Costituzione”. Si tratta del primo caso assoluto di un articolo autonomo dedicato al clima che viene inserito nello Statuto regionale. L’iniziativa del MoVimento 5 Stelle, avanzata dal consigliere regionale Thomas De Luca, è stata accolta all’unanimità da tutti i gruppi politici […]

La fusione nucleare? Un cavallo di Troia per il gas

Tutto questo parlare ciclicamente di energia nucleare è funzionale soprattutto a una cosa: addolcire la pillola sul gas. La maggior parte delle persone, messa alle strette dagli aumenti delle bollette e convinta dalla narrazione comune che le rinnovabili da sole non ce la possano fare, pensa che il gas sia meglio del nucleare e che, […]

Le ideone di Zaia & Fugatti: una diga in area di massimo rischio idrogeologico

Costruire una enorme diga ai confini tra Trentino e Veneto, tutta in zona a massimo rischio di franosità e senza nemmeno informare i cittadini dei propri propositi. È quello che hanno architettato i leghisti Fugatti e Zaia in Val Cortella, sul territorio dei Comuni di Canal San Bovo (Trento), Cinte Tesino (Trento) e Lamon (Belluno). […]

Il M5S insorge in Aula contro il decreto Lavoro 

Lunedì 26 giugno, alla Camera, il Movimento 5 Stelle è intervenuto in massa per dare battaglia contro il decreto Lavoro, un provvedimento figlio della furia ideologica di questa Destra che di sociale non ha nulla. Questo è piuttosto un decreto “Precariato” e “Sfruttamento” propagandisticamente varato il 1° maggio, trasformando anche la Festa del lavoro in […]