Attendevamo questo giorno da anni e finalmente è arrivato il momento dell'approvazione di una legge che argina con decisione l’inquinamento del mare, dei fiumi e dei laghi. Soprattutto, mettere al centro la loro bonifica. Oggi è il giorno dell'approvazione della Salvamare, legge voluta fortemente dal Movimento 5 Stelle e, in...
Votazione su destinazione delle restituzioni dei portavoce nazionali – RISULTATI
Alle ore 22.00 di oggi martedì 10 maggio 2022 si è conclusa la consultazione in rete degli iscritti per deliberare sulla proposta di destinazione delle restituzioni dei portavoce nazionali per l’emergenza Ucraina. Hanno partecipato alla votazione: 17.578 Alla domanda: “Sei d’accordo con la proposta di destinare la somma di 75mila...
Votazione su destinazione delle restituzioni dei portavoce nazionali
È convocata una consultazione in rete degli iscritti dalle ore 10:00 alle ore 22:00 di martedì 10 maggio 2022, per deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Destinazione delle restituzioni dei portavoce nazionali. Sin dal deflagrare del conflitto in Ucraina ci siamo impegnati, il MoVimento e i singoli portavoce, a...
Al fianco dei lavoratori della cultura e dello spettacolo
di Nunzia Catalfo, Michela Montevecchi e Alessandra Carbonaro, parlamentari M5S Il Movimento 5 Stelle sta portando avanti un lavoro costante, nelle commissioni parlamentari cultura e lavoro, per dare risposte concrete e strutturali ai lavoratori della cultura e dello spettacolo. Lo stiamo facendo nella piena consapevolezza del valore immenso che il...
Le mille contraddizioni di Draghi sul Superbonus
Non vogliamo credere che il presidente del consiglio, Mario Draghi, non abbia letto la lettera che il 13 aprile scorso gli ha mandato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. Nell'annunciare l'erogazione all'Italia della tranche da 21 miliardi di euro del Recovery Fund, nella lettera la von der...
Scriviamo insieme il nostro futuro: al via la scuola di formazione M5S
Il MoVimento 5 Stelle, fin dalla sua nascita, si è caratterizzato per aver saputo porre lo sguardo verso il futuro: costruire oggi la società di domani è la missione principale della nostra azione politica. Le necessità del Paese cambiano, lo scenario internazionale impone nuove scelte e di rivedere quelle giù...
Grazie al M5S prorogato lo smart working per i lavoratori fragili
Grazie al forte lavoro di pressing del Movimento 5 Stelle, lo smart working per i lavoratori fragili è stato prorogato. Giovedì 28 aprile, nel corso dell’esame del decreto Riaperture in commissione Affari sociali alla Camera, abbiamo infatti approvato l’emendamento che prolunga tale previsione fino al prossimo 30 giugno. Siamo molto...
Gas fluorurati, un’emergenza da affrontare
Oltre la metà delle emissioni nazionali di gas serra derivanti dai processi industriali è dovuta ai gas fluorurati, ovvero, sostanze chimiche sintetiche utilizzate dai frigoriferi, dalle pompe di calore ai condizionatori d’aria. Questi gas sono aumentati del 387,5 % dal 1990 principalmente a causa del consumo degli idrofluorocarburi (HFC) e...
Lavoro: in Italia ogni 8 ore si muore, dobbiamo agire
Di Iunio Valerio Romano In Italia ogni otto ore si muore sul lavoro nelle fabbriche, nei campi, nei cantieri, nei magazzini, in mare, sui mezzi di trasporto, nelle strutture ospedaliere, per strada. Ieri è toccato a un operaio a Roma, morto cadendo da un’impalcatura, mentre lavorava. Tutto questo è inaccettabile....