Giornata delle Donne: l’8 marzo evento del Movimento sui linguaggi sessisti nella società

Il sessismo e gli stereotipi di genere influenzano, in negativo, la nostra cultura e la nostra vita di tutti giorni ed emergono, in maniera a volte inconsapevole, soprattutto nel linguaggio. Questo tema di forte attualità verrà affrontato martedì 8 marzo, alle ore 18, nel corso dell’evento “I linguaggi sessisti nella società”, che si terrà a […]
Agricoltura biologica: la transizione ecologica parte dai nostri prodotti

Con l’approvazione oggi al Senato della legge sull’agricoltura biologica diamo una risposta importante a un settore strategico per l’Italia, a livello nazione e internazionale, che la filiera agroalimentare attendeva da anni. Si tratta di un provvedimento al quale il Movimento 5 Stelle ha lavorato con convinzione già nel suo passaggio alla Camera e che abbiamo […]
A sostegno di Kiev

L’aggressione militare della Russia alla sovranità politica e territoriale dell’Ucraina non può lasciarci indifferenti o silenti. Questa invasione contrasta con i più elementari principi del diritto internazionale e merita la più ferma e risoluta condanna. Di qui le giuste misure di reazione, politiche ed economiche, sperando che la prospettiva di un severo isolamento politico e […]
Milleproroghe, testo migliorato con misure importanti per i cittadini

Di Vincenzo Garruti Il decreto Milleproroghe, approvato oggi definitivamente dal Senato, è un provvedimento che contiene interventi diversi tra loro, urgenti e necessari. Era doveroso farne buon uso e cogliere l’occasione per lavorare al servizio dei cittadini, delle imprese, del diritto alla salute e del lavoro. Il M5S lo ha fatto. Abbiamo migliorato il testo […]
È ora che la sicurezza sul lavoro entri in Costituzione

Di Iunio Valerio Romano In Italia si continua a morire sul lavoro e di lavoro. Nel 2021 l’Inail ha contato 1.221 incidenti mortali nelle aziende. Un dato indegno per un Paese civile, che impone un intervento da parte della politica. Il M5S da tempo sollecita a più livelli un impegno maggiore su questi temi. Serve […]
Avviso di convocazione dell’Assemblea degli iscritti

È convocata l’assemblea degli iscritti dalle ore 08:00 alle ore 22:00 del 10 marzo 2022 in prima convocazione e dalle ore 08:00 alle ore 22:00 dell’11 marzo 2022 in seconda convocazione per deliberare sul seguente ordine del giorno: Ripetizione della deliberazione assembleare adottata in date 2/3 agosto 2021 avente ad oggetto “la proposta di modifica dello Statuto […]
Renzi-Open, ecco perché al Senato votiamo contro

Di Mariolina Castellone Dichiarazione di voto sul conflitto d’attribuzione proposto da Matteo Renzi per l’indagine a suo carico Grazie Presidente,Oggi discutiamo se il Senato debba promuovere un conflitto di attribuzione tra poteri dello stato innanzi alla corte costituzionale con riguardo agli atti della procura di Firenze nei confronti del senatore Renzi. Anticipo con chiarezza che […]
Ergastolo ostativo vicino all’approvazione: prova di unità e determinazione del Movimento

Oggi abbiamo approvato in commissione Giustizia la riforma dell’articolo 4 bis dell’ordinamento penitenziario che ora deve superare il voto dell’Aula. Intanto possiamo ben dire che il MoVimento ha dato prova di unità e determinazione. All’inizio, dopo la sentenza della Consulta che chiedeva un intervento normativo per consentire anche ai mafiosi non collaboranti di accedere ai […]
Passiamo dalle parole ai fatti: #alziamoisalari

Il governo spagnolo ha approvato l’aumento, da 965 a 1.000 euro lordi mensili, del salario minimo fissato per il 2022. Un intervento che avrà effetto retroattivo a partire dal 1° gennaio. L’Italia resta uno dei 6 Stati membri dell’Unione europea a non avere una legge in tal senso, ma soprattutto è l’unico Paese dove i […]