Lavoro: i numeri sul Fondo Nuove Competenze ci danno ragione

Di Nunzia Catalfo Altri 333mila lavoratori di oltre 7.500 aziende avranno accesso al Fondo nuove competenze, lo strumento di politica attiva che ho creato da ministro del Lavoro del governo Conte II. Si tratta di numeri molto importanti che si sommano a quelli registrati nel 2021, quando a beneficiare di questa misura, che attraverso una […]
Lavoro: arrivano più di mille nuovi ispettori grazie al M5S

Entro febbraio l’Ispettorato del Lavoro potrà contare su 1.249 ispettori in più, grazie al lavoro portato avanti dal Movimento 5 stelle che, da anni, si batte con forza affinché il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro sia al centro dell’azione di governo. Oggi arriva un risultato importante, ma siamo consapevoli che c’è ancora molto […]
Neetworking, il limbo dei “non visti”

L’Italia si trova in vetta alla triste classifica europea che vede 3 milioni di giovani nella fascia d’età tra i 15 e i 34 anni “inattivi”. Non studiano, non lavorano, non si formano e, tristemente, non cercano lavoro. Sono i cosiddetti NEET. Dal 2010, l’Unione europea ha deciso di utilizzare il dato relativo ai NEET […]
Cultura: proteggiamo il nostro patrimonio dai cambiamenti climatici

Alcune settimane fa su The Post Internazionale veniva pubblicata una importante inchiesta dal titolo “Il clima uccide l’arte”, in cui venivano segnalati ben 28 mila siti culturali in pericolo a causa dell’impatto dei cambiamenti climatici. Il Movimento 5 Stelle, con la nostra senatrice Michela Montevecchi in prima linea, da tempo segue questo tema e ieri […]
Milleproroghe: subito l’indennità agli infermieri

di Barbara Guidolin Vicinanza agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari che in questi giorni sono ancora in prima linea a combattere contro il Covid-19 e che covano delusione perché dopo 2 anni non sono state sbloccate, in legge di bilancio, le indennità finanziate un anno fa. Noi del Movimento 5 Stelle ci siamo […]
A Foggia contro la mafia, senza paura

A Foggia, San Severo, nell’intera provincia dauna, esplodono le bombe della mafia. Sono bombe che vogliono terrorizzare, piegare i cittadini e gli operatori economici alle volontà dei clan, al pizzo. Lo Stato, però, specie in questi ultimi quattro anni, ha dimostrato di esserci e lo ha fatto con centinaia di operazioni antimafia e di arresti, […]
Sospendiamo subito i debiti bancari per le imprese in difficoltà

Le garanzie pubbliche sulla liquidità, ideate dal governo Conte II nella primavera del 2020, hanno salvato dal fallimento migliaia di imprese, soprattutto piccole e medie. Il merito, nello specifico, va al Fondo di garanzia per le PMI, al Fondo Sace e alla moratoria sui prestiti ad aziende e famiglie, che hanno scongiurato una crisi duratura […]
Per le aree terremotate nuovi fondi e Superbonus fino al 2025. Ora la ricostruzione è più vicina

La legge di Bilancio prevede la proroga al 2025 del Superbonus 110% per gli edifici lesionati e distrutti dal sisma. Una notizia attesa quanto importante per tutti i territori, in particolare nel Centro Italia, che dal 2009 in poi hanno subito le pesanti conseguenze delle scosse di terremoto. Gran parte del patrimonio edilizio privato, in […]
La nostra proposta di legge per fermare lo sfruttamento legalizzato dei tirocini

Mettiamo fine ai tirocini curriculari gratuiti. Spesso dietro a proposte di stage per i giovani studenti si annidano abusi e sfruttamento: ragazzi e ragazze che lavorano a tutti gli effetti senza alcuna retribuzione. Una pratica ampiamente accettata che quasi mai termina con un’assunzione.Ma c’è una buona notizia. Alla Camera stiamo lavorando con il capogruppo in […]