Solidarietà alla nostra Valeria Ciarambino

Due buste con proiettili sono state inviate alla nostra Valeria Ciarambino, vicepresidente del Consiglio regionale della Campania. Proiettili accompagnati da lettere anonime contenenti il seguente messaggio: “Stai zitta, non parlare troppo”. Minacce ignobili, che rispediamo al mittente. A Valeria va tutta la nostra solidarietà: il MoVimento 5 Stelle è al suo fianco, pronto a sostenerla […]
Proponiamo Roma come sede dell’Autorità Europea Antiriciclaggio

I soldi del Recovery Fund fanno gola alla criminalità organizzata ed è per questo che ci sarà bisogno di massima attenzione e grande competenza nell’attribuzione di queste risorse. Soltanto affidandone il controllo e il monitoraggio agli esperti dell’Autorità anticorruzione riusciremo a garantire tutta la trasparenza necessaria in questa delicatissima fase. Proponiamo che Roma venga candidata […]
A 4 milioni di persone un sostegno contro la povertà

Circa 4 milioni di persone percepiscono attualmente una forma di sostegno economico a contrasto della povertà. Lo rende noto l’INPS che oggi ha diffuso i dati relativi al mese di maggio. Grazie al Reddito e alla Pensione di Cittadinanza, a cui nel corso della pandemia è stato aggiunto il Reddito di Emergenza che con il […]
La tutela dell’ambiente e degli animali in Costituzione è necessaria

Per la prima volta nella storia della Repubblica il Parlamento interviene sulla prima parte della Costituzione, quella che riguarda i principi fondamentali. E lo fa per prendere atto che va riconosciuta pienamente e formalmente la necessità di preservare e tutelare “l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni”.Dice proprio così il testo […]
Brevetti sui vaccini, chi sono gli amici italiani di Big Pharma

Meloni, Salvini, Berlusconi e Renzi alla fine hanno scelto di difendere i profitti delle aziende farmaceutiche invece che la vita e la salute dei cittadini, scegliendo di non votare al Parlamento europeo un emendamento alla risoluzione per la sospensione temporanea dei brevetti sui vaccini anti-Covid19. Ieri sera infatti l’eurocamera ha approvato, grazie ai voti decisivi […]
A Roma tre uomini e una in gamba: Virginia Raggi

Alla fine sono arrivati. Qualcuno ci ha impiegato qualche mese, ma il terzetto è pronto: il competente, l’esperto e il risolutore. Il primo è convinto che per uscire dai Parioli serva l’aereo.Il secondo che le periferie siano una roba che si trova sui manuali di economia.Il terzo si definisce Mr.Wolf, forse dimenticando che Mr.Wolf risolveva […]
Via i partiti dalla Rai: ecco la nostra riforma

Il dibattito di questi giorni sulla Rai ci dice una cosa fondamentale: la riforma del servizio pubblico radiotelevisivo non è più rinviabile. L’azienda culturale più grande del Paese non può continuare a modellarsi in base alle volontà dei partiti: è un meccanismo che non funziona più. Che danneggia la Rai e tutti i cittadini che […]
Il blocco dei licenziamenti è necessario

La proroga del blocco dei licenziamenti non è un tema ideologico, ma una necessità a cui dobbiamo andare incontro. Ne abbiamo parlato oggi con Cgil, Cisl e Uil. Abbiamo ascoltato le loro istanze, dalla riforma delle politiche attive, agli ammortizzatori sociali. Si è parlato della cassa integrazione e del blocco dei licenziamenti che è urgente […]
Giustizia, via libera al piano assunzioni previsto dal governo Conte e dal ministro Bonafede

Il decreto sulla Pubblica amministrazione prevede oltre ventimila assunzioni nel comparto della giustizia italiana. Viene così dato seguito al piano previsto già dal precedente governo Conte e dal ministro Bonafede.Siamo contenti, perché queste figure, previste dai fondi del Pnrr, si aggiungeranno ad altre 15mila, frutto di assunzioni approvate negli ultimi tre anni, al di fuori […]