Referendum 8-9 giugno: non fate come La Russa. IO VOTO!

L’8 e 9 giugno 2025 avremo la possibilità concreta di cambiare qualcosa con uno strumento potente e reale: il referendum. Eppure, chi dovrebbe essere il custode delle istituzioni democratiche, come il Presidente del Senato Ignazio La Russa, ha deciso di lanciare un messaggio chiaro: “Farò propaganda affinché la gente se ne stia a casa”. Un’affermazione, […]

Con l’Autonomia differenziata si ampliano le disuguaglianze sociali tra territori

Di Roberto Gravina, Consigliere regionale in Molise e coordinatore del comitato Enti locali Con il disegno di legge sull’autonomia differenziata approvato ieri dal Senato, il governo Meloni ha dato il via a un progetto di sgretolamento della coesione sociale del Paese, con il sostegno della classe politica di centrodestra sui territori regionali, da Nord a […]

Voto 18enni al Senato, nuova riforma M5S che rinnova la nostra democrazia

Oggi al Senato è arrivato il sì definitivo alla nostra riforma costituzionale che dà ai ragazzi tra i 18 e i 25 anni il diritto/dovere di eleggere anche i senatori, non più solo i deputati alla Camera. Nei prossimi tre mesi potrà essere chiesto il referendum confermativo ma si tratta di una riforma condivisa e […]

Anche i diciottenni potranno eleggere i senatori: ci siamo quasi

Si avvicina sempre più una riforma destinata a dare un volto moderno alla nostra Repubblica. Con il voto unanime della Commissione Affari Costituzionali del Senato, diamo la possibilità ai diciottenni di scegliere anche i rappresentanti del Senato, senza più dovere aspettare di compiere i 25 anni d’età per farlo. Vogliamo aumentare il coinvolgimento dei giovani […]

Proponiamo Roma come sede dell’Autorità Europea Antiriciclaggio

I soldi del Recovery Fund fanno gola alla criminalità organizzata ed è per questo che ci sarà bisogno di massima attenzione e grande competenza nell’attribuzione di queste risorse. Soltanto affidandone il controllo e il monitoraggio agli esperti dell’Autorità anticorruzione riusciremo a garantire tutta la trasparenza necessaria in questa delicatissima fase. Proponiamo che Roma venga candidata […]

Sui vitalizi Lega e Forza Italia senza pudore

Il vitalizio ai condannati, anche per reati gravi. Lo hanno voluto la Lega di Salvini e Forza Italia, votando, di fatto, qualche giorno fa, per la restituzione dell’assegno a Roberto Formigoni, condannato per le mazzette nella Sanità lombarda. Ma adesso, dopo l’ex presidente della Regione Lombardia, l’elenco rischia di farsi lunghissimo. Il vitalizio non sarà […]

La casta vuole riprendersi tutto ma noi non ci arrenderemo mai

Vogliono riprendersi tutto. Tutto quello che era loro. E contro cui il Movimento si è battuto negli anni. La casta vuole tornare casta. Voli di stato, vitalizi, finanziamenti pubblici. E poi, soprattutto, l’arroganza di chi afferma: io sono io, e voi? Beh, voi… La presidente del Senato usa l’aereo di Stato 128 volte in un […]

Crimi: “Conflitto di interessi, andiamo fino in fondo”

Alla Camera abbiamo presentato una proposta di legge sul conflitto di interessi, per rendere finalmente l’Italia un paese più civile e libero da intrecci che di sano non hanno nulla. Di editori puri in Italia purtroppo ce ne sono pochi. Quella tra media, politica e mondo economico-finanziario è una “malattia” che caratterizza il nostro Paese da […]

IL VITALIZIO NON E’ UNA PENSIONE

La pensione minima di un ex lavoratore incensurato è uguale al vitalizio di un politico condannato per corruzione? Per il MoVimento cinque stelle ovviamente no. E ha robusti e numerosi argomenti per dimostrarlo. Per evitare che la casta difenda se stessa, offendendo gli ultimi. Secondo la destra, invece, è proprio così: una pensione per i […]