Emergenza Pfas, a farne le spese sono anche i Vigili del Fuoco!

Secondo un monitoraggio indipendente, realizzato da USB in collaborazione con Greenpeace e reso noto alla conferenza stampa che si è tenuta alla Camera dei deputati il 9 giugno, è stata accertata la presenza di PFAS (composti poli e perfluoroalchilici) nei dispositivi di protezione individuali e nel sangue di 16 Vigili del fuoco dei comandi di […]
Diciamo un forte NO al Far West per i cacciatori #NoLeggeSparatutto

La nuova legge sparatutto del ministro Lollobrigida sulla caccia è inaccettabile, perché propone di riformare la 157 del 1992 in un’ottica di totale deregolamentazione dell’attività venatoria e di legalizzazione del bracconaggio. La bozza che sta circolando prevede infatti la possibilità di sparare di giorno e di notte, sulle spiagge, nelle foreste, nelle aree demaniali e […]
Dieci anni della Legge Ecoreati

Il 19 maggio 2015 fu approvata una legge rivoluzionaria che ha fatto entrare la parola ambiente nel nostro codice penale. C’è un prima e un dopo quella legge, che è stata approvata grazie all’entusiasmo, la passione, l’energia e la costanza del Movimento 5 Stelle, con il Pd e Sel. Salvatore Micillo, ex deputato del Movimento […]
Mente Locale: PFAS – il veleno nelle acque italiane

In questa nuova puntata di Mente Locale, la rubrica di incontri on line dedicata ai territori, abbiamo deciso di affrontare un argomento scomodo: l’inquinamento da PFAS. I PFAS sono un esempio emblematico di come l’innovazione tecnologica se non correttamente gestita, possa avere conseguenze impreviste sull’ambiente e sulla salute. Conoscere la loro storia, i rischi associati […]
Basta Sofferenza Insostenibile: la mozione nei comuni per andare oltre gli allevamenti intensivi

Il 6 marzo 2024, un anno fa, Greenpeace, Lipu, ISDE–Medici per l’ambiente, Terra! e WWF Italia hanno presentato la proposta di legge 1760 “Oltre gli allevamenti intensivi”. Il Movimento 5 Stelle si è sempre battuto per la tutela dell’ambiente e degli animali, tanto da inserirla tra i principi fondamentali della Costituzione. Per questo motivo abbiamo […]
Centinaia di Alberi per il futuro piantati in tutta Italia: grazie!

350 alberi di diverse essenze a Pavia; 4 tigli, 2 aceri campestri, e 2 ornielli ad Ancona; 30 frassini a Castelbuono, in provincia di Palermo; 5 castagni a Milano; 17 nuovi alberi a Breda di Piave e 30 a Trapani… E così per tutto lo stivale: da Alessandria a Gibellina, passando per Pescara e Roma, […]
A Pavia 350 nuovi #AlberiPerilFuturo della città

In questo parco da anni il Movimento 5 stelle organizza Alberiperilfuturo e si prende cura, grazie ad un accordo con il Comune, degli alberi piantumati. Quest’anno la giornata dedicata simbolicamente a celebrare questa ricorrenza sarà il 23 novembre proprio al Parco del sorriso. Siete tutti inviatati a partecipare. A Pavia c’è un luogo speciale il Parco del […]
#AlberiPerIlFuturo: Radici forti contro il cambiamento climatico

Il fine settimana del 16 e 17 novembre non prendete impegni: torna #AlberiPerIlFuturo la storica campagna del Movimento 5 stelle dedicata agli alberi. Sarà l’occasione per festeggiare la Giornata nazionale degli alberi, che ricorre il 21 novembre, per ritrovarsi insieme e creare nuove oasi verdi, rimboschire o semplicemente piantare e donare un albero a una scuola, a […]
La Lega vuole legalizzare il bracconaggio: fermiamo questa follia!

Di Sergio Costa, coordinatore comitato Pianeta 2050 e vicepresidente della Camera dei Deputati A novembre la Lega porterà in Aula la famigerata legge Bruzzone, una proposta che non esitiamo a definire come un vero e proprio attacco alla tutela degli animali selvatici, della nostra biodiversità e degli ecosistemi. Si tratta di una legge che, di […]