Piccolo vademecum contro la plastica #IoSonoPlasticFree

Microplastiche ovunque “Le microplastiche finiscono nell’ambiente in tutte le fasi del ciclo di vita della plastica: produzione, utilizzo e smaltimento. Assumono varie forme e dimensioni. Si diffondono nell’aria, nell’acqua e nel suolo e si trovano persino nel biota e nei corpi umani. Inoltre, ci sono indicazioni che le microplastiche possono danneggiare la salute umana e gli ecosistemi, […]

La nostra lettera al Ministro dell’ambiente Pichetto Fratin: “Abbattere l’orsa non è la soluzione”

Alla c.a. di On. Gilberto Pichetto FratinMinistro dell’ambiente e della sicurezza energetica Spett.le Ministro Pichetto Fratin, l’opinione pubblica nazionale è stata scossa dalla tragedia che il 5 aprile scorso ha colpito la comunità trentina e dal dramma della morte del giovane Andrea Papi, portando nuovamente alla ribalta della cronaca l’annoso problema della gestione della fauna […]

La salute del fiume Chiese sarà monitorata grazie al Movimento 5 stelle

Da anni i nostri consiglieri regionali, in Lombardia, si battono per tutelare e valorizzare il fiume Chiese come risorsa naturale. Ora, grazie all’approvazione dell’emendamento, a prima firma del nostro consigliere regionale in Lombardia, Ferdinando Alberti, il fiume Chiese potrà beneficiare di uno stanziamento di settantamila euro nel 2023, che avrà lo scopo di monitorarne la […]

Proteggiamo il suolo per proteggere noi stessi

Spoiler: questo post contiene proposte concrete che mettiamo a disposizione del Parlamento e di tutta la politica per affrontare uno dei principali problemi globali, particolarmente grave in Italia: il consumo di suolo. In Italia sono cementificati oltre 21.000 chilometri quadrati di suolo, è come se un’intera regione più grande della Puglia fosse interamente coperta dal […]

La Salvamare finalmente è legge

Attendevamo questo giorno da anni e finalmente è arrivato il momento dell’approvazione di una legge che argina con decisione l’inquinamento del mare, dei fiumi e dei laghi. Soprattutto, mettere al centro la loro bonifica. Oggi è il giorno dell’approvazione della Salvamare, legge voluta fortemente dal Movimento 5 Stelle e, in particolare, dall’ex ministro per l’Ambiente […]

Gas fluorurati, un’emergenza da affrontare

Oltre la metà delle emissioni nazionali di gas serra derivanti dai processi industriali è dovuta ai gas fluorurati, ovvero, sostanze chimiche sintetiche utilizzate dai frigoriferi, dalle pompe di calore ai condizionatori d’aria. Questi gas sono aumentati del 387,5 % dal 1990 principalmente a causa del consumo degli idrofluorocarburi (HFC) e sono stati responsabili nel passato […]

Ogni giorno è quello buono per salvare anche una sola goccia d’acqua

Lo abbiamo sempre sostenuto: la Giornata mondiale dell’acqua non è solo il 22 marzo ma è l’impegno di ogni giorno a tutelare e preservare la risorsa più preziosa per le future generazioni. E da quando siamo al governo il nostro Paese ha fatto passi in avanti importanti in questa direzione, come confermano anche i dati […]

L’ambiente in Costituzione è realtà, una nostra vittoria

Di Gianluca Perilli È una giornata storica per il MoVimento 5 Stelle e per l’Italia.Oggi alla Camera è stato approvato in via definitiva il disegno di legge che inserisce la tutela dell’ambiente e degli animali nella Costituzione. E’ stato un cammino lungo e tortuoso, ma alla fine ce l’abbiamo fatta.Ora è scritto chiaramente nella nostra […]

Con Carta Geologica tuteliamo i nostri territori

La conoscenza del territorio rappresenta uno strumento indispensabile per la gestione del delicato equilibrio ambientale, per qualsiasi forma di programmazione territoriale e per prevenire il rischio idrogeologico e sismico. A parole, tutti i gruppi politici sembrano essere consapevoli che si debba intervenire quanto prima per la mitigazione e la prevenzione degli eventi estremi. Guardando invece […]