Delegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo “Più tasse, tagli ad agricoltori e Regioni e più fondi per il riarmo e l’industria della difesa. La Commissione europea ha presentato il quadro finanziario pluriennale, il piano che definisce come vengono investiti e utilizzati i soldi dei cittadini da Bruxelles. Rispetto...
Dalla parte di Francesca Albanese, dalla parte dell’umanità e del diritto internazionale
La decisione dell’amministrazione Usa di sanzionare la Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, per aver avuto il coraggio di denunciare i crimini di Israele e le complicità economiche internazionali con esso è aberrante. Invece di perseguire i criminali si persegue chi li denuncia. È un...
Il 21 giugno a Roma per dire ancora NO al riarmo Ue, no al genocidio in Palestina!
Il MoVimento 5 Stelle aderisce e partecipa convintamente alla manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio e autoritarismo, in programma sabato 21 giugno alle ore 14:00 a Roma – Porta San Paolo (Piazzale Ostiense). In un momento storico in cui l’Europa si muove verso una militarizzazione crescente e in cui l’Unione...
“Le condizioni economiche per la pace”: un’alternativa è possibile
Martedì 10 giugno si è tenuta al Parlamento europeo l’iniziativa "Le condizioni economiche per la pace", organizzata dai nostri europarlamentari Pasquale Tridico, Gaetano Pedullà e Danilo Della Valle. Un incontro importante, che ha visto la partecipazione di figure di primo piano del dibattito politico ed economico europeo e internazionale: oltre...
No a più armi, porto l’Italia in piazza
Di seguito vi riproponiamo l’intervista del Presidente Giuseppe Conte al quotidiano “La Stampa” ❓Giustizia, economia, riforme istituzionali, politica estera: sono tanti i fronti caldi del governo. Meloni regge o si sta incartando? «Meloni semplicemente non sta governando - avvisa netto il leader dei 5 Stelle, Giuseppe Conte. Nessuna misura per le famiglie...
Il realismo della pace contro la follia della guerra
Il presidente ucraino Zelensky dichiara di non avere la forza militare per riconquistare Donbass e Crimea e che l'unica soluzione al conflitto è il negoziato. Anche questa volta, come già accaduto nell'aprile del 2022 quando un accordo era a portata di mano, gli sponsor occidentali di questa fallimentare guerra per...
Un fondo europeo non per il riarmo, ma per l’automotive e la competitività
In Italia e in Europa l’industria dell’automobile (che contribuisce al 5% del Pil italiano e al 7% del Pil europeo) è in piena crisi, con drammatiche ricadute occupazionali, sociali e di competitività economica globale. C’è invece un’industria, quella dei produttori di armamenti (che contribuisce allo 0,8% del Pil italiano e...
Ucraina: Stati Uniti ammettono il fallimento della strategia basata sull’invio delle armi
Mentre Meloni e Crosetto confezionano il decimo pacchetto di armi da inviare a Kiev e preparano il decreto annuale di proroga invio armi per il 2025 con il sostegno del Partito Trasversale della Guerra, da Washington arrivano dichiarazioni che ci danno tragicamente ragione e svelano la cecità e la mostruosità...
L’inferno dietro il valico di Rafah
I nostri parlamentari Stefania Ascari, Carmela Auriemma e Dario Carotenuto hanno raggiunto oggi il valico di Rafah. Oltre queste barricate, a meno di un km, c'è il sud della Striscia di Gaza dove attualmente si è raccolta gran parte della popolazione palestinese in fuga dalle bombe. La situazione è estremamente...