Superbonus 110%: approvata la richiesta del M5S Lombardia di far ripartire la cessione dei crediti

Anche per il centrodestra lombardo, le misure del governo Meloni stanno tenendo incagliati i crediti. Bloccando il Superbonus 110%, Il Governo, con atteggiamento brutale, ha mandato sul lastrico famiglie e imprese, la cui unica colpa è stata quella di essersi trovati in mezzo ad un’odiosa e ingiustificabile battaglia politica che ha portato il centrodestra di […]
Biodiversità: un valore imprescindibile per il futuro

Oggi, 22 maggio, si celebra la Giornata mondiale della Biodiversità indetta dalle Nazioni Unite per celebrare la Biodiversità, la ricchezza della vita – a livello di ecosistemi, specie e geni – sul nostro Pianeta.“Dall’accordo all’azione: ricostruire la biodiversità” è il tema scelto nel 2023 per celebrare questa giornata. L’obiettivo è stimolare in particolare alla riflessione pratica […]
Attacco hacker paralizza l’azienda sanitaria della provincia dell’Aquila: pessima gestione della crisi dalla Giunta Marsilio

In regione Abruzzo un attacco Hacker ha messo in ginocchio la ASL 1 di Avezzano- Sulmona- L’Aquila. Il 3 maggio l’azienda sanitaria che copre il territorio della provincia dell’Aquila ha subito un blocco dei sistemi informatici, che poco dopo è stato rivendicato da un gruppo hacker noto come Monti, che ha dimostrato di aver esfiltrato […]
Anche in Piemonte il Movimento chiede la commissione di controllo sul PNRR

Istituire anche nel Consiglio regionale del Piemonte una commissione speciale sul monitoraggio del PNRR, è quanto prevede un ordine del giorno presentato dal gruppo Movimento 5 Stelle. Il PNRR rappresenta un’occasione unica per disegnare e costruire il Piemonte di domani. Un treno da non perdere, un’opportunità da affrontare al meglio per rilanciare la regione dopo […]
In Calabria la maggioranza di centro destra di Occhiuto boccia la commissione sul PNRR proposta dal Movimento 5 Stelle

Anche in Calabria è stata presentata dal consigliere Davide Tavernise, capogruppo del Movimento 5 stelle, una risoluzione per chiedere al Consiglio regionale di valutare l’opportunità di deliberare l’istituzione di una Commissione speciale sui fondi del PNRR e sull’utilizzo dei Fondi europei.Com’è noto, rispetto alla vecchia programmazione Por Fesr-Fse 2014-2020 c’è il rischio concreto di perdere […]
PNRR in Basilicata: il M5S propone una commissione speciale per il monitoraggio dei programmi

Destano preoccupazione le manovre del governo di centrodestra relative alla governance del PNRR. Il M5S Basilicata condivide i timori e i dubbi espressi dal Presidente Giuseppe Conte sul rischio di perdere parte dei fondi a causa dei ritardi accumulati e dell’inefficienza dell’azione del governo di centrodestra che con il Ministro Fitto ha deciso di accentrare […]
In Trentino-Alto Adige niente legge sui beni confiscati alle mafie. Lega-PATT-SVP continuano a fare il gioco della criminalità organizzata!

Oggi in sede di Consiglio regionale la maggioranza Lega-SVP-PATT, ha bocciato la proposta di legge del M5S riguardante gli interventi per la valorizzazione e il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. I Consiglieri regionali del M5S Alex Marini e Diego Nicolini, autori della normativa respinta dalle destre che governano il Trentino-Alto Adige, hanno duramente […]
Il governo Meloni blocca i Fondi per lo Sviluppo e Coesione e mette a rischio tutto il comparto Cultura. La Puglia non ci sta!

I Fondi per lo Sviluppo e Coesione, sono fondamentali per dare respiro agli operatori del comparto culturale e dare continuità a quanto fatto finora. Non è possibile vanificare il lavoro fatto in questi anni dal Dipartimento Cultura in Puglia per salvare associazioni, imprese e lavoratori del comparto. Già lo scorso dicembre in sede di approvazione […]
Oltre l’orsa e il ragazzo: le responsabilità politiche che non possono essere taciute #FugattiNonFuggire

Riguardo alla terribile tragedia che il 5 aprile scorso ha colpito la comunità trentina abbiamo visto scoppiare un dibattito tutto incentrato sul cercare di stabilire se la responsabilità fosse da attribuire al ragazzo o all’orsa e se quest’ultima dovesse essere abbattuta oppure no. Un dibattito fuorviante che ha di fatto del tutto cancellato quello che […]