Da “prima gli italiani” a “prima gli indiani”

Apprendiamo da un’intervista del ministro Schillaci che il governo sta pianificando di ingaggiare 10mila infermieri indiani per rispondere alla drammatica carenza che sta affrontando il Servizio sanitario nazionale. Peccato che ci sarebbe la possibilità di avere il triplo degli infermieri, formati in Italia e che parlano la nostra lingua, semplicemente perché sono i nostri connazionali […]
Il governo Meloni condanna la sanità pubblica

I dati della Fondazione Gimbe hanno messo a nudo l’impatto reale delle scelte di questo Governo sulla sanità pubblica: l’incremento reale dei fondi destinati al settore per il 2025 sarà di soli 1,3 miliardi di euro, ben lontano dai 3,5 miliardi annunciati. Questo divario costringerà le Regioni a fare i conti con tagli a servizi […]
Comuni costretti a tagliare di 1/4 i servizi, alla faccia dell’autonomia differenziata

Nelle bozze della nuova legge di bilancio ricompare un freno al turn over, la riduzione delle assunzioni nella pubblica amministrazione e, di conseguenza, stop al ringiovanimento del capitale umano pubblico. I servizi ai cittadini vengono messi in secondo piano anche stavolta, con conseguenze gravi per diversi settori, si pensi ad esempio alle Forze dell’ordine alla […]
Buon compleanno governo Meloni!

Dopo due anni di Governo, e tre Leggi di bilancio, il fallimento della ‘Melonomics’ è drammatico e impressionante: Buon compleanno Giorgia!
Le bugie al potere

La Presidente del Consiglio non può continuare a mentire a ripetizione, spudoratamente, manipolando la realtà e lavorando per nascondere i fatti su cui i cittadini poi possono farsi un’idea. Non può avvalersi dei mezzi comunicativi che spettano a un Premier per far passare una propaganda che degrada i cittadini a un popolo di docili creduloni. […]
La manovra dello scaricabarile

Quella illustrata ieri possiamo già definirla la manovra dello scaricabarile. – Agli enormi utili del settore bancario viene fatto il solletico, lo Stato chiede un anticipo di liquidità che poi dovrà essere gestito dal 2027 in poi. Quando, ovviamente, non sarà più in carica il Governo Meloni. È una sorta di prestito che le banche […]
Quello che il governo nasconde sulla legge bavaglio

La legge Bavaglio fatta da questo governo è qualcosa di vergognoso. Ecco cosa ci ha detto in audizione Alessandra Costante, della Federazione nazionale della Stampa italiana: “Il 14 agosto 2018 a Genova è crollato il ponte Morandi. Se fosse stata in vigore la modifica dell’articolo 114 del codice di procedura penale, i giornalisti non avrebbero […]
Con il governo Meloni solo repressione mentre la sicurezza peggiora

Il disegno di legge Sicurezza del governo Meloni è la negazione del suo titolo perché non porta più sicurezza e in compenso crea un clima di repressione del dissenso politico e sociale. Sicurezza è prevenire e reprimere i reati, ma anche assicurare il rispetto delle regole. La sicurezza è vera se ci sono la difesa […]
Il governo Meloni dice no a nuove assunzioni in sanità

Nel nostro Paese si stima che manchino 5mila medici di famiglia, 150mila infermieri, 180mila Oss: siamo organizzati in maniera preoccupante. E mancano dal Servizio sanitario nazionale, perché sono sempre più tentati dall’estero, dal sistema privato e da quello assicurativo. Nel nostro Paese l’obiettivo è sempre stato quello di impoverire il Sistema Sanitario nazionale e di […]