PFAS: grazie a una risoluzione del M5S Abruzzo la regione rinnova il piano delle acque

In Abruzzo dati recenti hanno segnalato la presenza di PFAS nelle acque, seppur entro i limiti di legge. Un campanello d’allarme non sottovalutato dai Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Francesco Taglieri ed Erika Alessandrini, che hanno portato repentinamente il caso all’attenzione del Consiglio regionale, ottenendo l’approvazione, all’unanimità, di una...

Il processo Miteni: dalle denunce dei cittadini 5 stelle a una sentenza che fa storia

https://www.youtube.com/watch?v=daVgjfpROnk&ab_channel=MoVimento5Stelle Intervista all'Avvocato Edoardo Bortolotto del coordinatore regionale veneto Simone Contro Buongiorno a tutti. Sono Simone Contro, coordinatore regionale Movimento 5 Stelle. Lui è Edoardo Bortolotto, avvocato che ha seguito a Vicenza il processo contro la Miteni, responsabile dell'inquinamento da Pfas in Veneto. Avvocato Bortolotto, cosa ci può raccontare di...

Il lavoro dei nostri consiglieri in Piemonte: la tutela dei Vigili del fuoco esposti al PFAS e gli altri buoni risultati raggiunti

Siamo orgogliosi del lavoro portato avanti come gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle Piemonte. In questi mesi abbiamo ottenuto risultati concreti, frutto di impegno, studio e ascolto. In particolare ieri è stata approvata la mozione che il Movimento sta presentando in tutte le regioni: anche il Piemonte tutelerà i Vigili...

In Liguria passato all’unanimità odg del M5S: regione tutelerà i Vigili del Fuoco esposti a sostanze chimiche cancerogene

Oggi durante il Consiglio regionale della Liguria è stato approvato ad unanimità l’ordine del giorno presentato dal nostro capogruppo Stefano Giordano per tutelare il corpo dei Vigili del Fuoco. L’Ordine del giorno impegna il presedente e la giunta regionale a: 1. Ad adoperarsi presso gli organi competenti affinché venga previsto...

Basta slogan, passiamo ai fatti: l’acqua è vita

Sapete ogni anno quanta acqua si consuma in Italia? 26 miliardi di metri cubi, tra agricoltura, industrie e usi civili. E sapete quanta se ne spreca? Tanta da poter soddisfare il fabbisogno di 43 milioni di persone. Praticamente quasi un’altra Italia! È vero che rispetto al passato c’è una maggiore...

PFAS nell’acqua potabile: Torino e altri 70 Comuni coinvolti

Il Movimento 5 stelle ha presentato una mozione in Regione Piemonte e un’interrogazione parlamentare. La contaminazione da PFAS non riguarda più solo la provincia di Alessandria ma anche altre zone della città metropolitana di Torino, con oltre 70 Comuni coinvolti, incluso il capoluogo (consulta la mappa dei luoghi contaminati da PFAS...