Auto elettrica, guidiamo la nuova mobilità

Una scelta chiara era indispensabile e il Movimento 5 Stelle aveva già indicato la via con un ordine del giorno approvato alla Camera: dal 2035 anche l’Italia non immatricolerà più automobili con il motore endotermico – benzina, diesel o ibride – per fare spazio ai veicoli a emissioni zero, elettrici e a idrogeno, come peraltro […]
Ce lo chiedono tanti italiani: è ora di ripartire

Nel Paese soffia forte un vento nuovo. Da Nord a Sud. C’è tanta voglia di ripartire e di cambiare le cose. Non lo diciamo noi, ce lo dicono i cittadini che stiamo incontrando e ascoltando insieme al presidente Giuseppe Conte, battendo palmo a palmo l’Italia.Cambiare e progredire, per fare sempre meglio. Questo non vuol dire […]
Transizione ecologica ed economia: la grande sfida

Nel prossimo decennio, la politica dovrà essere in grado di dare una risposta su tutte: come mettere in condizione l’economia di sostenere la transizione ecologica.Questa è la più grande sfida a cui siamo chiamati tutti, nessuno escluso: imprese, lavoratori, società civile e naturalmente la politica.Si tratta letteralmente di immaginare come fare sì che l’intera economia, […]
Dalla scuole agli impianti sportivi: 200 milioni per la transizione ecologica

Il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato il bando per accedere a finanziamenti agevolati per 200 milioni di euro destinati alla riqualificazione energetica di scuole, strutture sanitarie e impianti sportivi di proprietà pubblica.Gli enti pubblici proprietari possono richiedere per ciascun edificio un finanziamento massimo di 2 milioni di euro, per interventi finalizzati all’efficientamento energetico e […]
Con Rigenera Italia migliaia di cantieri nel 2019 e nel 2020

Solamente nel 2019 grazie al piano Rigenera Italia sono stati finanziati più di ottomila cantieri in tutto il Paese. Nel 2020, nonostante l’emergenza sanitaria ed economica, i cantieri che hanno ricevuto il finanziamento sono stati più di cinquemila. Ma cosa è stato fatto? Con i soldi messi a disposizione dei Comuni, è stato possibile mettere […]
Nel Pnrr, 69 miliardi per la transizione ecologica

Per rilanciare l’economia tutelando salute e ambiente, abbiamo a disposizione 68,65 miliardi di euro: 59,33 del Pnrr più 9,32 del Fondo complementare creato dal governo per altri investimenti. Queste risorse servono a sostenere un’agricoltura sempre più sostenibile e capace di utilizzare le nuove tecnologie, servono per l’economia circolare e la chiusura del ciclo dei rifiuti, […]
Patuanelli: “Con la transizione ecologica rilanciamo l’economia”

Grazie al Movimento 5 Stelle al governo sono state realizzate tante misure che vanno nella direzione della sostenibilità, di una migliore qualità della vita e dell’ambiente. Con il piano Rigenera Italia raddoppia la cifra messa a disposizione dei Comuni italiani per finanziare opere di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile, passando da 500 milioni ad un […]
Il Superbonus 110% è un successo: ha messo le ali all’edilizia

Lavoratori, sindacati, imprese edili e dell’indotto. Ambientalisti, banche, associazioni dei tecnici, amministratori di condominio e tante, tantissime famiglie. Tutti chiedono a gran voce al governo di dare subito certezza sulla disponibilità di fondi per garantire la proroga del #Superbonus 110% almeno fino a fine 2023 per tutte le tipologie di edifici. Migliorano le nostre case, le città, […]
Canoni concessori, nessun favore ai giganti del petrolio

La risposta ricevuta oggi dai Ministeri dell’Economia e della Transizione ecologica sulla riscossione dei canoni concessori aumentati per le trivelle desta enorme preoccupazione: se da una parte conferma l’utilità della nostra norma che nel 2018 ne ha incrementato di 25 volte l’ammontare, dall’altra evidenzia che non è ancora chiaro per quali ragioni alcune aziende manchino […]