Quale antimafia?

Dalla conferenza stampa ‘Quale antimafia?’ organizzata al Senato dal Movimento 5 Stelle, a cui hanno partecipato Giuseppe Conte, presidente M5S; Stefano Patuanelli, capogruppo M5S al Senato; Francesco Silvestri, capogruppo M5S alla Camera; Federico Cafiero De Raho, deputato M5S e vice presidente della commissione Antimafia; Roberto Scarpinato, senatore M5S e componente della commissione Antimafia; Luigi Nave, […]
Da “prima gli italiani” a “prima gli indiani”

Apprendiamo da un’intervista del ministro Schillaci che il governo sta pianificando di ingaggiare 10mila infermieri indiani per rispondere alla drammatica carenza che sta affrontando il Servizio sanitario nazionale. Peccato che ci sarebbe la possibilità di avere il triplo degli infermieri, formati in Italia e che parlano la nostra lingua, semplicemente perché sono i nostri connazionali […]
A Pavia 350 nuovi #AlberiPerilFuturo della città

In questo parco da anni il Movimento 5 stelle organizza Alberiperilfuturo e si prende cura, grazie ad un accordo con il Comune, degli alberi piantumati. Quest’anno la giornata dedicata simbolicamente a celebrare questa ricorrenza sarà il 23 novembre proprio al Parco del sorriso. Siete tutti inviatati a partecipare. A Pavia c’è un luogo speciale il Parco del […]
Bloccata la sanatoria degli immobili abusivi dei mafiosi

Grazie a un emendamento soppressivo presentato oggi dal M5S Sicilia, siamo riusciti a bloccare la sanatoria degli immobili abusivi dei mafiosi inserita nella legge urbanistica, attualmente in discussione all’Assemblea Regionale Siciliana. Avevamo denunciato questa norma alcuni giorni fa, dopo aver scoperto che l’articolo 14 prevedeva la sanatoria degli immobili confiscati alla mafia, anche se costruiti […]
Siamo una forza in movimento!

Dopo tre fine settimana di intenso lavoro, si è conclusa, sabato 26 ottobre, la fase del confronto deliberativo di questo processo costituente, per un totale di 22 ore complessive di discussione sui 12 temi prioritari scelti da tutti voi. Divisi in gruppi di lavoro, oltre 300 donne e uomini hanno potuto confrontarsi in un clima […]
Il governo Meloni condanna la sanità pubblica

I dati della Fondazione Gimbe hanno messo a nudo l’impatto reale delle scelte di questo Governo sulla sanità pubblica: l’incremento reale dei fondi destinati al settore per il 2025 sarà di soli 1,3 miliardi di euro, ben lontano dai 3,5 miliardi annunciati. Questo divario costringerà le Regioni a fare i conti con tagli a servizi […]
Comuni costretti a tagliare di 1/4 i servizi, alla faccia dell’autonomia differenziata

Nelle bozze della nuova legge di bilancio ricompare un freno al turn over, la riduzione delle assunzioni nella pubblica amministrazione e, di conseguenza, stop al ringiovanimento del capitale umano pubblico. I servizi ai cittadini vengono messi in secondo piano anche stavolta, con conseguenze gravi per diversi settori, si pensi ad esempio alle Forze dell’ordine alla […]
Ultima giornata di confronto deliberativo

Le prime quattro giornate di confronto deliberativo si sono concluse. Un gruppo di iscritti, insieme a un gruppo di cittadini non iscritti estratti a sorte e ad alcuni giovanissimi tra i 14 e i 17 anni, hanno discusso di alcuni dei temi scelti dagli iscritti come prioritari, con l’aiuto di esperti. Adesso ci si prepara […]
Buon compleanno governo Meloni!

Dopo due anni di Governo, e tre Leggi di bilancio, il fallimento della ‘Melonomics’ è drammatico e impressionante: Buon compleanno Giorgia!