Consiglio nazionale – Apertura candidature

CONSIGLIO NAZIONALE – Elezione componenti cessati dalll’incarico Il Consiglio nazionale è il luogo in cui costruiamo la nostra linea politica, difendiamo i nostri valori, scegliamo come portare avanti e vincere tutti insieme le nostre battaglie. È un luogo di confronto e dibattito, inclusivo, nel quale sono rappresentate tutte le componenti del MoVimento. Alcuni componenti elettivi sono decaduti a seguito […]
Numeri da brivido: il governo ha sbagliato tutte le previsioni

Vi ricordate gli annunci altisonanti del Governo quando alla pubblicazione del Def celebravano la crescita economica del Paese? Il loro flipper di numeri si deve essere eventualmente inceppato: non hanno azzeccato una previsione economica dall’inizio della legislatura. Non bastava la diminuzione record della produzione industriale per dieci mesi di fila, il depotenziamento o la cancellazione […]
“Patria e politica”, tornano le #10lezionidipolitica della Scuola di formazione M5S

Abbiamo affrontato, con la guida esperta del compianto prof. Domenico De Masi, alcuni temi quali Etica, Cultura, Ecologia, Mafia, Pace, Lavoro, Transizione energetica, con illustri personaggi. Riprendiamo adesso con un altro tema, che spesso viene usato e abusato, in particolare da alcuni esponenti di una parte politica, come pretesto per giustificare le proprie incapacità: la […]
Liquidazione dei dipendenti pubblici, la nostra proposta per pagarla subito

Il 23 giugno 2023 la Corte costituzionale ha emesso una sentenza epocale, con cui ha praticamente detto al Parlamento: bisogna intervenire per velocizzare i pagamenti delle liquidazioni dei dipendenti pubblici, perché la legge attuale prevede tempi lunghissimi. Ancora oggi, infatti, mentre nel privato il Tfr viene erogato generalmente entro 45 giorni dalla fine del rapporto […]
La truffa elettorale di Giorgia Meloni

Giorgia Meloni è riuscita a disattendere l’intero programma elettorale con cui il centrodestra si è presentato alle elezioni in meno di un anno e mezzo. Un programma farlocco, una truffa elettorale in piena regola. La realtà dei fatti contraddice l’intera narrazione meloniana, molti punti programmatici sono stati ribaltati senza ritegno, mentendo quotidianamente ai cittadini. Elenchiamo […]
Energia, dove vogliamo andare?

I cambiamenti climatici e le guerre in atto ci impongono un veloce cambio di passo, soprattutto oggi che abbiamo a che fare con un’agenda di governo rachitica e senza visione. Tutto di questo Governo indica una vocazione antistorica incentrata sulle fonti fossili. Il target di nuova potenza rinnovabile non è sufficiente rispetto agli impegni presi, […]
900.000 euro per il fondo aiuti alle famiglie sgomberate: si dà attuazione alla L.R. 28/2023 voluta dal M5S

Vi ricordate la notizia che abbiamo pubblicato a luglio scorso In Basilicata approvata la proposta di legge del Movimento sulle Emergenze abitative ? Bene, ora vi diamo delle buone novità. Infatti, nell’ultima seduta di Consiglio Regionale della Basilicata si è proceduto all’approvazione della legge di stabilità regionale di questa XI tribolata legislatura. Una manovra finanziaria […]
Con l’Autonomia differenziata si ampliano le disuguaglianze sociali tra territori

Di Roberto Gravina, Consigliere regionale in Molise e coordinatore del comitato Enti locali Con il disegno di legge sull’autonomia differenziata approvato ieri dal Senato, il governo Meloni ha dato il via a un progetto di sgretolamento della coesione sociale del Paese, con il sostegno della classe politica di centrodestra sui territori regionali, da Nord a […]
Umbria: approvata la mozione M5S contro il sindaco Bandecchi

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità la mozione di condanna, a prima firma del nostro consigliere regionale Thomas De Luca, contro il sindaco di Terni Stefano Bandecchi per aver proferito frasi volgari e sessiste durante una discussione in Consiglio comunale riguardo un atto contro la violenza di genere e il femminicidio. “Ogni seduta del Consiglio […]