Anche in Piemonte il Movimento chiede la commissione di controllo sul PNRR

Istituire anche nel Consiglio regionale del Piemonte una commissione speciale sul monitoraggio del PNRR, è quanto prevede un ordine del giorno presentato dal gruppo Movimento 5 Stelle. Il PNRR rappresenta un’occasione unica per disegnare e costruire il Piemonte di domani. Un treno da non perdere, un’opportunità da affrontare al meglio per rilanciare la regione dopo […]

In Calabria la maggioranza di centro destra di Occhiuto boccia la commissione sul PNRR proposta dal Movimento 5 Stelle

Anche in Calabria è stata presentata dal consigliere Davide Tavernise, capogruppo del Movimento 5 stelle, una risoluzione per chiedere al Consiglio regionale di valutare l’opportunità di deliberare l’istituzione di una Commissione speciale sui fondi del PNRR e sull’utilizzo dei Fondi europei.Com’è noto, rispetto alla vecchia programmazione Por Fesr-Fse 2014-2020 c’è il rischio concreto di perdere […]

La nostra lettera al Ministro dell’ambiente Pichetto Fratin: “Abbattere l’orsa non è la soluzione”

Alla c.a. di On. Gilberto Pichetto FratinMinistro dell’ambiente e della sicurezza energetica Spett.le Ministro Pichetto Fratin, l’opinione pubblica nazionale è stata scossa dalla tragedia che il 5 aprile scorso ha colpito la comunità trentina e dal dramma della morte del giovane Andrea Papi, portando nuovamente alla ribalta della cronaca l’annoso problema della gestione della fauna […]

PNRR in Basilicata: il M5S propone una commissione speciale per il monitoraggio dei programmi

Destano preoccupazione le manovre del governo di centrodestra relative alla governance del PNRR. Il M5S Basilicata condivide i timori e i dubbi espressi dal Presidente Giuseppe Conte sul rischio di perdere parte dei fondi a causa dei ritardi accumulati e dell’inefficienza dell’azione del governo di centrodestra che con il Ministro Fitto ha deciso di accentrare […]

In Trentino-Alto Adige niente legge sui beni confiscati alle mafie. Lega-PATT-SVP continuano a fare il gioco della criminalità organizzata!

Oggi in sede di Consiglio regionale la maggioranza Lega-SVP-PATT, ha bocciato la proposta di legge del M5S riguardante gli interventi per la valorizzazione e il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. I Consiglieri regionali del M5S Alex Marini e Diego Nicolini, autori della normativa respinta dalle destre che governano il Trentino-Alto Adige, hanno duramente […]

Salute, Ambiente, Democrazia, Lavoro, Casa e Legalità: in Trentino partiamo da qui

Il M5S del Trentino lancia la propria corsa verso le elezioni provinciali del prossimo ottobre e lo fa a partire da 6 parole chiave: Salute, Ambiente, Democrazia, Lavoro, Casa e Legalità. Il prossimo 22 ottobre in Trentino-Alto Adige si voterà per rinnovare i Consigli provinciali di Trento e di Bolzano oltre che al Consiglio regionale, […]

Il Po è in secca e il Decreto Siccità dov’è? #NonLasciamoScorrere

La siccità in Italia picchia duro e a risentirne è soprattutto l’area del Nord Italia. Piogge scarse, e neve in diminuzione drastica hanno provocato un impoverimento idrico importante, con conseguenze evidenti per la produzione agricola. Una delle zone in cui l’effetto dei cambiamenti climatici è più evidente è quella del Po. La siccità che colpisce […]