Un altro passo è stato compiuto per l'inserimento nella Costituzione della tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi. La battaglia del Movimento 5 Stelle è a un passo dal traguardo. Dopo la seconda e ultima deliberazione del Senato, manca l'ultimo voto della Camera che arriverà con l'inizio dell'anno nuovo. La...
Ambiente in Costituzione, un altro passo per il diritto a un futuro migliore
Ancora un passo avanti per il nostro disegno di legge che introduce la tutela dell’ambiente e degli animali in Costituzione. Dopo il primo via libera del Senato, anche la Camera si è espressa ad ampia maggioranza: 412 voti favorevoli, un solo contrario e 16 astensioni. Ora mancano ancora due passaggi,...
Ritorno a un nuovo Corpo Forestale, l’Italia non può più aspettare
La riforma Madia varata dal governo Renzi ha cancellato il Corpo forestale dello Stato promettendo risparmi vantaggiosi. I risultati invece sono disastrosi e tutti gli incendi che hanno colpito il nostro Paese ne sono la dimostrazione.S.O.S. foreste è il dossier elaborato dal deputato del Movimento 5 Stelle Maurizio Cattoi, che...
Rigenera Italia: più di ottomila cantieri nel 2019
Più di ottomila cantieri finanziati nel 2019 dal piano Rigenera Italia. Un risultato importante, un’occasione unica per rilanciare il Paese partendo dai territori, mettendo a posto le nostre strade, le nostre scuole, le nostre città. Per provvedere alla manutenzione straordinaria degli edifici pubblici, all’abbattimento delle barriere architettoniche, all’installazione di impianti...
Dalla scuole agli impianti sportivi: 200 milioni per la transizione ecologica
Il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato il bando per accedere a finanziamenti agevolati per 200 milioni di euro destinati alla riqualificazione energetica di scuole, strutture sanitarie e impianti sportivi di proprietà pubblica.Gli enti pubblici proprietari possono richiedere per ciascun edificio un finanziamento massimo di 2 milioni di euro, per...
La tutela dell’ambiente e degli animali in Costituzione è necessaria
Per la prima volta nella storia della Repubblica il Parlamento interviene sulla prima parte della Costituzione, quella che riguarda i principi fondamentali. E lo fa per prendere atto che va riconosciuta pienamente e formalmente la necessità di preservare e tutelare “l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future...
Con Rigenera Italia migliaia di cantieri nel 2019 e nel 2020
Solamente nel 2019 grazie al piano Rigenera Italia sono stati finanziati più di ottomila cantieri in tutto il Paese. Nel 2020, nonostante l'emergenza sanitaria ed economica, i cantieri che hanno ricevuto il finanziamento sono stati più di cinquemila. Ma cosa è stato fatto? Con i soldi messi a disposizione dei...
Patuanelli: “Con la transizione ecologica rilanciamo l’economia”
Grazie al Movimento 5 Stelle al governo sono state realizzate tante misure che vanno nella direzione della sostenibilità, di una migliore qualità della vita e dell’ambiente. Con il piano Rigenera Italia raddoppia la cifra messa a disposizione dei Comuni italiani per finanziare opere di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile, passando...
Canoni concessori, nessun favore ai giganti del petrolio
La risposta ricevuta oggi dai Ministeri dell’Economia e della Transizione ecologica sulla riscossione dei canoni concessori aumentati per le trivelle desta enorme preoccupazione: se da una parte conferma l’utilità della nostra norma che nel 2018 ne ha incrementato di 25 volte l’ammontare, dall’altra evidenzia che non è ancora chiaro per...