L’impatto negativo dell’autonomia differenziata sulla scuola

Di Salvatore Giuliano coordinatore Comitato Istruzione Università, cultura e informazione L’autonomia differenziata e la Scuola Criticità dell’autonomia differenziata per la scuola. In linea generale, i profili di estrema delicatezza connessi con l’attuazione dell’Art. 116 relativamente al settore dell’istruzione si possono sintetizzare in: La devoluzione di tale materia, infatti, comporterebbe il venir meno delle garanzie – […]
Sulla scuola non si taglia, si investe!

Il MoVimento 5 Stelle investe 1 milione di euro nella scuola pubblica, lo avevamo detto e lo abbiamo fatto.I parlamentari del Movimento si tagliano lo stipendio, da sempre, e parte di questi soldi li restituiscono ai cittadini. E’ toccato alle scuole, questa volta, ricevere 1 milione di euro in attrezzature informatiche.Con il progetto “Facciamo scuola […]
Facciamo scuola digitale

Dopo il grande successo di “Facciamo Ecoscuola”, iniziativa con la quale abbiamo destinato oltre 3 milioni di euro delle somme restituite dai parlamentari e consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle al finanziamento di idee-progetti che promuovessero la sostenibilità e l’educazione ambientale i oltre 200 scuole pubbliche, è il momento di: “FACCIAMO SCUOLA DIGITALE” Il MoVimento […]
Al fianco dei lavoratori della cultura e dello spettacolo

di Nunzia Catalfo, Michela Montevecchi e Alessandra Carbonaro, parlamentari M5S Il Movimento 5 Stelle sta portando avanti un lavoro costante, nelle commissioni parlamentari cultura e lavoro, per dare risposte concrete e strutturali ai lavoratori della cultura e dello spettacolo. Lo stiamo facendo nella piena consapevolezza del valore immenso che il lavoro nella cultura e nello […]
Rendiamo strutturali gli investimenti in salute e istruzione

di Maria Domenica Castellone Parlare di investimenti significa parlare di futuro, significa programmare la destinazione delle risorse per quelle che sono le priorità di un Paese. Secondo qualcuno l’Italia deve porsi l’obiettivo di rendere strutturali gli investimenti nel settore della difesa ed aumentare le spese militari. Noi riteniamo che quello della difesa resti un settore […]
La doppia laurea è legge, università al passo con il mondo che cambia

Il Movimento Cinque Stelle si è battuto per l’abolizione del divieto di iscrizione contemporanea a due facoltà universitarie, ben consapevole del valore dell’innovazione e della valorizzazione del merito. Come ha detto in Aula la nostra senatrice Loredana Russo, “siamo chiamati a prevedere le necessità del mondo di domani, a precedere un mondo che, appare ormai […]
Un sì convinto allo sport in Costituzione

Oggi in Senato abbiamo dato il primo sì all’introduzione della pratica sportiva nel testo della costituzione della Repubblica. Quello del MoVimento 5 Stelle è un sì convinto, nella piena consapevolezza del grandissimo valore che lo sport ha e porta con sé. « La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività […]
Niente più “concorsone”: ecco come rendiamo più accessibile la facoltà di medicina

Presto il cosiddetto “concorsone” per accedere alla facoltà di Medicina, tante volte penalizzante per i candidati e a cui si arriva senza un percorso di orientamento e preparazione adeguato, non esisterà più. Al suo posto, la possibilità di sostenere i Tolc test (prove di orientamento e autovalutazione dei requisiti minimi) e di seguire corsi preparatori […]
Cultura: proteggiamo il nostro patrimonio dai cambiamenti climatici

Alcune settimane fa su The Post Internazionale veniva pubblicata una importante inchiesta dal titolo “Il clima uccide l’arte”, in cui venivano segnalati ben 28 mila siti culturali in pericolo a causa dell’impatto dei cambiamenti climatici. Il Movimento 5 Stelle, con la nostra senatrice Michela Montevecchi in prima linea, da tempo segue questo tema e ieri […]