Friuli Venezia Giulia: vitalizi più alti… per il carovita!

Grazie al Movimento 5 stelle il Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia si è impegnato a rivedere i vitalizi. Dopo la pausa estiva verrà discussa dall’aula la proposta di legge della nostra Consigliera Regionale Rosaria Capozzi, per porre un tetto massimo ai vitalizi e alle loro rivalutazioni annuali. Facciamo un passo indietro per capire cosa […]
Abruzzo, la legge regionale sulle barriere architettoniche si sblocca dopo 15 anni grazie al Movimento 5 stelle

È uscita dal cassetto in cui è stata tenuta per 15 anni la legge regionale del 2008 sulle barriere architettoniche della Regione Abruzzo. A sbloccare la macchina amministrativa è stata una proposta di legge del Movimento 5 Stelle, che porta la prima firma del Capogruppo Francesco Taglieri. Il Testo va a modificare la norma vigente, […]
La Sanità piemontese ostaggio della guerra tra la Giunta Cirio e il Governo Meloni

Nei giorni scorsi il Governo Meloni (di Centrodestra) ha dichiarato guerra alla Regione Piemonte (di Centrodestra) in seguito all’approvazione della legge di bilancio2023. Il Consiglio dei ministri ha infatti impugnato l’articolo 8, che rimodulai fondi destinati alle Aziende sanitarie e agli ospedali per coprire i ritardi nel pagamento dei fornitori. Lo scontro sull’asse Torino-Roma, tutto […]
Campania: Blitz di De Luca contro l’acqua pubblica

Il 27 giugno scorso De Luca e la sua Giunta hanno approvato in Consiglio regionale la modifica della legge n. 15 del 2015 in materia di “Riordino del servizio idrico integrato ed istituzione dell’Ente Idrico Campano” e la soppressione del comma 4 dell’articolo 20, che prevede la partecipazione, in qualità di membri del Comitato Consultivo […]
Accolta all’unanimità l’iniziativa del M5S: La Regione Umbria inserisce i cambiamenti climatici nel proprio statuto

L’Umbria è la prima regione in Europa ad inserire la crisi climatica nella propria “Costituzione”. Si tratta del primo caso assoluto di un articolo autonomo dedicato al clima che viene inserito nello Statuto regionale. L’iniziativa del MoVimento 5 Stelle, avanzata dal consigliere regionale Thomas De Luca, è stata accolta all’unanimità da tutti i gruppi politici […]
Le ideone di Zaia & Fugatti: una diga in area di massimo rischio idrogeologico

Costruire una enorme diga ai confini tra Trentino e Veneto, tutta in zona a massimo rischio di franosità e senza nemmeno informare i cittadini dei propri propositi. È quello che hanno architettato i leghisti Fugatti e Zaia in Val Cortella, sul territorio dei Comuni di Canal San Bovo (Trento), Cinte Tesino (Trento) e Lamon (Belluno). […]
Tempesta giudiziaria sul comune di Pescara, ecco perché chiediamo le dimissioni del sindaco.

E’ una vera e propria tempesta giudiziaria quella che si è abbattuta sul Comune di Pescara, amministrato dalla coalizione di centrodestra. Arresti della Guardia di Finanza nell’ambito di un’indagine della Procura su un giro di tangenti, corruzione e droga all’interno di una vicenda di appalti truccati. Nell’inchiesta delle Fiamme Gialle, come riportano le principali agenzie […]
Ecco perché il Piano Regionale di Sviluppo della Lombardia è una presa in giro

Il Consiglio regionale della Lombardia ha votato ieri, 21 giugno, il Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile. Un documento di rara vacuità. Il Movimento Cinque Stelle Lombardia ha votato contro un testo che in trecento pagine di vaghi principi, non è riuscito nemmeno a infilare dieci obiettivi concreti per il territorio, per lo sviluppo della rete […]
Nasce la Lucana Film and Game Commission: approvata la proposta di legge del M5S Basilicata

La proposta di legge sulla Lucana Film and Game Commission è divenuta realtà, grazie all’approvazione durante l’ultimo Consiglio Regionale della Basilicata. Nella sostanza si vanno ad integrare le funzioni della Lucana Film Commission con quelle relative al ‘gaming’ con l’obiettivo di dare un nuovo slancio alla fondazione e aprire alle nuove opportunità rappresentate da questo […]