L’importanza dell’Energy Recovery Fund nello scenario geopolitico attuale

Di Andrea Cioffi La proposta di un fondo comune dell’UE per la transizione energetica (Energy Recovery Fund) è inquadrabile come la migliore strategia per fare dell’UE un attore realmente competitivo nella contrapposizione tra il blocco asiatico e quello americano. Si parla tanto di autonomia strategica dell’UE ma qual è il reale interesse dei Paesi dell’Unione? […]
Decreto Energia, più rinnovabili contro il caro bollette

Anche grazie all’accoglimento di molti nostri emendamenti durante l’esame in commissione alla Camera, il decreto Energia prevede nuovi strumenti contro il caro bollette e misure per liberare tutto il potenziale delle rinnovabili. Si estende la possibilità di realizzare impianti rinnovabili nelle aree contigue alle zone industriali e si classificano come aree idonee anche le superfici […]
Azioni (e non solo reazioni) per un’energia sostenibile e rinnovabile

Un’autostrada verde per investimenti massicci in energie rinnovabili con ricadute positive per i conti di imprese e cittadini. È il momento di agire con decisione e coraggio, basta intoppi, scartoffie e burocrazie.Le proposte del MoVimento 5 Stelle sono sul tavolo e vanno lette non soltanto in un’ottica emergenziale dovuta alle tragiche conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina. […]
Caro bollette, la nostra mozione per un nuovo modello energetico

di Gianni Pietro Girotto Stiamo pagando carissimo le scelte sbagliate degli anni passati che ci hanno legato alle fonti fossili, al petrolio e al gas. Ora dobbiamo liberarci da questo cappio al collo e puntare alla transizione energetica come a una grande opportunità. Va riformato e completato il mercato energetico, ancora strutturato per il vecchio […]
L’Europa sbaglia strada: no a nucleare e gas nella tassonomia, sì a transizione delle rinnovabili e dell’efficienza energetica

Il nucleare e il gas non sono fonti energetiche sostenibili. Sono solo un pericoloso ritorno al passato. Il MoVimento 5 Stelle respinge con forza la scelta della Commissione europea di inserirle nella tassonomia verde. Evidentemente non è riuscita a fermare le spinte di lobby e poteri che hanno chiaramente interessi confliggenti con quelli di una […]
Superbonus e non solo… Ecco tutti i bonus per la casa: benefici per te e per l’ambiente

La casa, il lavoro e la cura dell’ambiente sono al centro della nostra azione. E anche la manovra economica per il 2022 conferma il nostro impegno, con un insieme di agevolazioni che coniugano benessere e risparmio per i cittadini, ripartenza dell’economia e grande attenzione alla riduzione di sprechi ed emissioni inquinanti. Vediamo allora tutti i […]
10 ragioni (più una) per cui abbiamo voluto fortemente la proroga del Superbonus

Sapete perché lo chiamano “effetto Superbonus”?Perché con la misura che abbiamo fortemente voluto e difeso da ogni attacco arrivano benefici per tutti i soggetti coinvolti. Proviamo allora a vedere, punto per punto, che cosa ha significato per il nostro Paese mettere in piedi, in poco più di un anno 70.000 cantieri e detrazioni per 12 […]
Estensione Superbonus al 2023, missione compiuta

Il Superbonus al 110% ha segnato in maniera straordinaria il 2021 dell’economia italiana. Il “meccanismo fiscale” ideato e voluto dal MoVimento 5 Stelle è riuscito da una parte a rimettere in moto uno dei comparti produttivi più in difficoltà negli ultimi anni, quello dell’edilizia, e dall’altra sta contribuendo in modo determinante alla crescita del Pil […]
Con il Superbonus giù le bollette e l’economia riparte all’insegna della sostenibilità

Abbiamo davanti una doppia sfida: il prezzo dell’energia aumenta a causa dell’eccessiva dipendenza dalle fonti fossili, quelle stesse fonti fossili responsabili degli sconvolgimenti climatici che dobbiamo contrastare riducendo rapidamente le emissioni di gas serra.Le nostre case possono dare un grande contributo al raggiungimento dell’obiettivo che ci siamo dati: azzeramento netto delle emissioni entro il 2050, […]