In Umbria energia a basso costo accessibile a tutti

Oggi è un giorno importante per l’autonomia energetica della regione Umbria perché l’Assemblea legislativa ha approvato oggi in via definitiva il Disegno di Legge “Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro“, provvedimento cruciale che colma il vuoto normativo, fornendo finalmente un quadro certo e definito a livello regionale sulle aree […]
Basta Sofferenza Insostenibile: la mozione nei comuni per andare oltre gli allevamenti intensivi

Il 6 marzo 2024, un anno fa, Greenpeace, Lipu, ISDE–Medici per l’ambiente, Terra! e WWF Italia hanno presentato la proposta di legge 1760 “Oltre gli allevamenti intensivi”. Il Movimento 5 Stelle si è sempre battuto per la tutela dell’ambiente e degli animali, tanto da inserirla tra i principi fondamentali della Costituzione. Per questo motivo abbiamo […]
Giornata del risparmio energetico: bollette alle stelle, Governo Meloni in silenzio

Oggi si celebra la Giornata del risparmio energetico, una ricorrenza che ricorda quanto sia importante compiere ogni giorno scelte sostenibili e ridurre gli sprechi energetici. Il Movimento 5 Stelle è da sempre sensibile a questi temi, che da tempo hanno trovato spazio nella vita quotidiana delle persone. Quest’anno abbiamo scelto di concentrarci però su un […]
#NoGovernoFossile è stato un successo: grazie!

Vogliamo ringraziare tutti i cittadini, i coordinatori dei gruppi territoriali e i portavoce del Movimento 5 Stelle che lo scorso fine settimana, con decine e decine di infopoint in tutta Italia, hanno partecipato alla campagna per la giornata del risparmio energetico e hanno spiegato perché è importante scegliere le energie rinnovabili e abbandonare le fonti […]
La transizione ecologica è l’unico antidoto contro il cambiamento climatico #NoGovernoFossile

Oggi 16 febbraio celebriamo la giornata nazionale del risparmio energetico. Dal lontano 16 febbraio 2005, giorno dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, sono passati 19 anni, ma la strada da fare è ancora molta. Kofi Annan, allora segretario generale delle Nazioni Unite, dichiarò che si trattava “di un esempio eccezionale di cooperazione internazionale, forse […]
No a questo governo fossile, vogliamo un futuro rinnovabile!

Il governo Meloni è un Governo Fossile perché basa la strategia energetica dell’Italia sulle vecchie fonti fossili, inquinanti e costose, anziché sulle fonti rinnovabili, più pulite e economiche. Il governo Meloni è un Governo Fossile perché nella Legge di Bilancio 2024 è totalmente assente una strategia di medio e lungo termine per lo sviluppo sostenibile. […]
Energia, dove vogliamo andare?

I cambiamenti climatici e le guerre in atto ci impongono un veloce cambio di passo, soprattutto oggi che abbiamo a che fare con un’agenda di governo rachitica e senza visione. Tutto di questo Governo indica una vocazione antistorica incentrata sulle fonti fossili. Il target di nuova potenza rinnovabile non è sufficiente rispetto agli impegni presi, […]
La fusione nucleare? Un cavallo di Troia per il gas

Tutto questo parlare ciclicamente di energia nucleare è funzionale soprattutto a una cosa: addolcire la pillola sul gas. La maggior parte delle persone, messa alle strette dagli aumenti delle bollette e convinta dalla narrazione comune che le rinnovabili da sole non ce la possano fare, pensa che il gas sia meglio del nucleare e che, […]
#FacciamoComunitàEnergetica e #SuperbonusRegionale non finiscono qui!

Vogliamo ringraziare tutti i cittadini e i portavoce del Movimento 5 stelle che lo scorso fine settimana, con decine e decine di banchetti in tutta Italia, hanno dato informazioni su come si possa risparmiare in bolletta e allo stesso tempo fare del bene all’ambiente. Le Comunità energetiche e i Gruppi di autoconsumo collettivo sono misure […]