“Alberi per il Futuro” non si ferma: continua la piantumazione

Piantare alberi nel proprio comune è un segno di civiltà e un gesto concreto per il benessere dell’ambiente, praticabile in qualsiasi momento dell’anno. Con questa convinzione, i Gruppi territoriali continuano la piantumazione anche questo fine settimana. Il Movimento 5 Stelle di Tarquinia, già promotore dell’iniziativa “Un albero per ogni bambino residente“, organizza un nuovo evento […]
#NoGovernoFossile è stato un successo: grazie!

Vogliamo ringraziare tutti i cittadini, i coordinatori dei gruppi territoriali e i portavoce del Movimento 5 Stelle che lo scorso fine settimana, con decine e decine di infopoint in tutta Italia, hanno partecipato alla campagna per la giornata del risparmio energetico e hanno spiegato perché è importante scegliere le energie rinnovabili e abbandonare le fonti […]
La transizione ecologica è l’unico antidoto contro il cambiamento climatico #NoGovernoFossile

Oggi 16 febbraio celebriamo la giornata nazionale del risparmio energetico. Dal lontano 16 febbraio 2005, giorno dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, sono passati 19 anni, ma la strada da fare è ancora molta. Kofi Annan, allora segretario generale delle Nazioni Unite, dichiarò che si trattava “di un esempio eccezionale di cooperazione internazionale, forse […]
No a questo governo fossile, vogliamo un futuro rinnovabile!

Il governo Meloni è un Governo Fossile perché basa la strategia energetica dell’Italia sulle vecchie fonti fossili, inquinanti e costose, anziché sulle fonti rinnovabili, più pulite e economiche. Il governo Meloni è un Governo Fossile perché nella Legge di Bilancio 2024 è totalmente assente una strategia di medio e lungo termine per lo sviluppo sostenibile. […]
Energia, dove vogliamo andare?

I cambiamenti climatici e le guerre in atto ci impongono un veloce cambio di passo, soprattutto oggi che abbiamo a che fare con un’agenda di governo rachitica e senza visione. Tutto di questo Governo indica una vocazione antistorica incentrata sulle fonti fossili. Il target di nuova potenza rinnovabile non è sufficiente rispetto agli impegni presi, […]
Azioni (e non solo reazioni) per un’energia sostenibile e rinnovabile

Un’autostrada verde per investimenti massicci in energie rinnovabili con ricadute positive per i conti di imprese e cittadini. È il momento di agire con decisione e coraggio, basta intoppi, scartoffie e burocrazie.Le proposte del MoVimento 5 Stelle sono sul tavolo e vanno lette non soltanto in un’ottica emergenziale dovuta alle tragiche conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina. […]
L’Europa sbaglia strada: no a nucleare e gas nella tassonomia, sì a transizione delle rinnovabili e dell’efficienza energetica

Il nucleare e il gas non sono fonti energetiche sostenibili. Sono solo un pericoloso ritorno al passato. Il MoVimento 5 Stelle respinge con forza la scelta della Commissione europea di inserirle nella tassonomia verde. Evidentemente non è riuscita a fermare le spinte di lobby e poteri che hanno chiaramente interessi confliggenti con quelli di una […]
Con Carta Geologica tuteliamo i nostri territori

La conoscenza del territorio rappresenta uno strumento indispensabile per la gestione del delicato equilibrio ambientale, per qualsiasi forma di programmazione territoriale e per prevenire il rischio idrogeologico e sismico. A parole, tutti i gruppi politici sembrano essere consapevoli che si debba intervenire quanto prima per la mitigazione e la prevenzione degli eventi estremi. Guardando invece […]
Con il Superbonus giù le bollette e l’economia riparte all’insegna della sostenibilità

Abbiamo davanti una doppia sfida: il prezzo dell’energia aumenta a causa dell’eccessiva dipendenza dalle fonti fossili, quelle stesse fonti fossili responsabili degli sconvolgimenti climatici che dobbiamo contrastare riducendo rapidamente le emissioni di gas serra.Le nostre case possono dare un grande contributo al raggiungimento dell’obiettivo che ci siamo dati: azzeramento netto delle emissioni entro il 2050, […]